Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScuola: più di duemila positivi in dieci giorni in presenza, De Luca annuncia decisioni da parte dell’Unità di Crisi

Cronaca

Scuola, Campania, presenza, contagi, positivi, Unità di crisi

Scuola: più di duemila positivi in dieci giorni in presenza, De Luca annuncia decisioni da parte dell’Unità di Crisi

De Luca ha definito Lucia Azzolina «il peggior ministro all’Istruzione della storia», per aver «esercitato delle pressioni per far riaprire ad ogni costo»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 febbraio 2021 16:10:18

«La Regione Campania ha goduto per settimane dell'essere in zona gialla. E siccome in zona gialla ci sono controlli zero era inevitabile che si assistesse all'incremento dei contagi. Il tasso di contagio è al 10%, sui 1500 nuovi positivi al giorno», ha detto il governatore Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook.

Sono due, ha affermato, le cause di questo rialzo: la movida e la riapertura delle scuole.

«Dobbiamo dire con chiarezza al governo che è arrivato il momento di prendere decisioni nazionali per frenare il contagio. Le mezze misure e le zone non hanno risolto in maniera seria il problema e hanno stressato la Nazione perché molto spesso i ristori alle attività non sono arrivati», ha detto.

«La verità è questa: senza responsabilità e controlli rigorosi noi prolunghiamo il calvario e finché non avremo vaccinato in misura importante le nostre comunità non risolveremo il problema. Ma purtroppo con questo ritmo per vaccinare tutti i campani arriviamo al 2023», ha dichiarato.

Per poi passare a parlare della questione scuola e definire Lucia Azzolina «il peggior ministro all'Istruzione della storia», per aver «esercitato delle pressioni per far riaprire ad ogni costo».

«È delicato non avere la didattica in presenza, lo sappiamo tutti, ma la priorità è la vita e la salute. Da padre di famiglia, dico "Ma come si fa a riaprire tutto a prescindere dall'epidemia?"», ha ribadito e ha annunciato che a breve si riunirà l'Unità di Crisi per decidere cosa fare in merito alla scuola in base ai dati epidemiologici forniti dalle ASL.

Quindi, ha snocciolato qualche dato, specificando che gli alunni positivi determinano contagi anche in famiglia: «Avevo dato la scorsa settimana alcune raccomandazioni per l'inizio della didattica in presenza, raccogliendo le preoccupazione di mamme e docenti, ma nonostante ciò in dieci giorni di apertura scolastica abbiamo registrato nella fascia da a 0-5 anni 573 casi positivi, da 6 a 10 anni 617, da 11 a 13 anni 351, da 14-19 anni 739, complessivamente - dal 25 gennaio al 4 febbraio - 2280 nuovi positivi, tra studenti, docenti e non docenti».

«È del tutto evidente che questa situazione non la possiamo reggere. Dobbiamo decidere: o facciamo il lavoro di prevenzione o rimaniamo passivi», ha chiosato De Luca.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107118102

Cronaca

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

Cronaca

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno