Tu sei qui: CronacaScuola, Unità di Crisi: «Aumentano contagi in classe, si valuterà per ogni singola realtà locale se tornare in Dad»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 febbraio 2021 09:31:06
La Regione Campania, dopo aver incassato la decisione del Tar che, il 25 gennaio scorso, ha imposto la ripresa delle lezioni in presenza, chiede a Comuni e prefetture di esaminare l'opportunità di tornare alla Dad nel territorio di competenza.
Ieri, l'Unità di Crisi si è riunita per esaminare l'evoluzione dei contagi in relazione al mondo della scuola. Il governatore Vincenzo De Luca in riunione ha ribadito che «serve la didattica a distanza in tutte le scuole almeno fino alla fine di febbraio», ma non ha emanato nessuna nuova ordinanza. Per il momento, quindi, resta tutto invariato.
«Valutato il costante e crescente aumento dei casi registrati in tutte le fasce d'età, invieremo a tutti i Prefetti e ai Sindaci il grave quadro epidemiologico regionale registrato, in termini generali, nonché in ambito scolastico, affinché si valuti per ogni singola realtà locale il necessario passaggio alla didattica a distanza fino alla fine del mese di febbraio», ha decretato l'Unità di Crisi.
«Si può immaginare - ha spiegato l'assessora regionale all'Istruzione, Lucia Fortini - di attuare ordinanze specifiche. Questa è una linea mai attuata dalla nostra Regione, ma anche alla luce di ciò che ha deciso il Tar, si possono pensare provvedimenti che resistano al tribunale amministrativo e che siano coerenti con la curva dei contagi».
Contestualmente, annuncia l'Unità di Crisi, con l'arrivo programmato del vaccino AstraZeneca, partirà a breve la campagna di vaccinazione riservata al personale scolastico, come da protocollo attuale, per docenti e non docenti di età inferiore ai 55 anni, e progressivamente fino alla copertura totale, anche oltre i 55 anni.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106114106
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...