Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScuole cavesi, situazione in chiaroscuro

Cronaca

Scuole cavesi, situazione in chiaroscuro

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 1 settembre 2003 00:00:00

E' sempre più imminente l'apertura delle scuole della Valle metelliana. Infatti, mercoledì 10 settembre, salvo improbabili decreti ministeriali o regionali che potrebbero far slittare l'apertura dell'anno scolastico per le condizioni meteorologiche, i tanti studenti cavesi, circa 15mila tra Medie e Superiori, riporranno asciugamani e passatempi da spiaggia per rituffarsi nel mondo della scuola. Ma in che condizioni gli studenti metelliani troveranno gli istituti scolastici? Un interrogativo al quale, meglio di tutti, può dare una risposta l'assessore alla Manutenzione ordinaria del Comune di Cava de' Tirreni, Giuseppe Gigantino. «Abbiamo mutato in meglio - commenta l'assessore - le condizioni degli istituiti di nostra competenza. Siamo intervenuti su scuole elementari e medie. Oltre ai lavori di pitturazione, per dare sempre più un senso di igiene e pulizia, sono state eseguite piccole riparazioni agli impianti, alle gronde e su alcuni infissi rotti. Sono state, poi, realizzate alcune infrastrutture per facilitare l'accesso alle strutture. Insomma, abbiamo cercato di rendere migliore la vita degli assidui frequentatori degli istituti scolastici». Interventi sicuramente positivi, ma la situazione non è poi del tutto rosea, specialmente per una scuola elementare : il plesso di via Balzico. La struttura fatiscente è, in realtà, proprietà della Curia, data in comodato al Comune. Oltre a causare notevoli problemi di viabilità nel centro cittadino, la scuola non assicura ai bambini la totale incolumità, poiché non dotata di porte tagliafuoco e con maniglioni antipanico, di impianti in regola, di strutture valide e, soprattutto, di scale antincendio. Il sindaco dovrebbe decidere di spostare la scuola in altra sede. Non si possono lamentare, invece, con riguardo alle condizioni dei propri istituti, gli studenti delle Superiori. Infatti, le strutture dell'Itc "Matteo Della Corte" e del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" sono state oggetto di ammodernamento. Gli unici penalizzati sono gli studenti del Liceo Classico "Marco Galdi", che sono rimasti senza scuola. Infatti, l'istituto è oggetto dallo scorso febbraio di lavori di ristrutturazione, di cui non si conosce ancora la data di ultimazione. Adesso, per forza di cose, bisognerà ricorrere ai fastidiosi doppi turni: presso una locale struttura ancora da decidere, si recheranno le classi ginnasiali al mattino e quelle liceali di pomeriggio.

Fonte: Il Portico

rank: 10746109

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...