Tu sei qui: CronacaScuole elementari, appello per il tempo pieno alla "Don Bosco"
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 22 febbraio 2007 00:00:00
Da un'iniziativa di alcune famiglie cavesi, nelle quali entrambi i genitori lavorano, è partita la richiesta per l'attivazione del tempo pieno alle Scuole elementari (primarie) presso l'Istituto "Don Bosco" di Via Mazzini. E' attualmente in corso una raccolta di adesioni per arrivare a chiedere formalmente al Dirigente Scolastico del I Circolo, Dott.ssa Ester Cherri, di attivare per il prossimo anno scolastico 2007/2008 una classe di prima elementare a tempo pieno, comprensiva del servizio di mensa.
Il tempo pieno per le elementari, così come per le scuole medie, è assolutamente previsto dalle leggi in vigore. La cosiddetta Riforma Moratti del 2004, ossia il Decr. Legisl. n. 59 del 19 febbraio 2004, indica chiaramente questa possibilità, nell'art. 7 e nell'art. 15, e precisa che per le ore aggiuntive che comprendono il tempo dedicato alla mensa ed al dopo-mensa, deve sopperire l'organico di Istituto, eventualmente integrato.
L'ultima circolare n. 74, inviata a tutte le Scuole dall'attuale Ministro della Pubblica Istruzione in data 21 dicembre 2006, ribadisce per le primarie che "i genitori possono effettuare la scelta del tempo scuola ordinario o del tempo pieno", ed ancora, nel punto 2.2 della circolare, si insiste a più riprese nel dire che bisogna dare ascolto alle "prevalenti e ricorrenti richieste delle famiglie". Il numero obbligatorio di ore settimanali di lezione è pari a 27, che diventano 30 con 3 ore opzionali (laboratori, ecc.) oppure 40 per chi sceglie il tempo pieno e la mensa.
Il tempo pieno per le elementari (largamente praticato nel centro e nord Italia), una volta attivato presso la "Don Bosco" di Cava de'Tirreni, significherà far uscire i bambini alle ore 16.20, dopo averli seguiti nei compiti assegnati per il pomeriggio. Una volta tornati a casa non sarebbero così gravati da ulteriori impegni didattici, se non per eventuali letture integrative. In più i bambini avrebbero il sabato libero.
Nella nostra città di Cava de'Tirreni già il II Circolo sta valutando di partire con il tempo pieno presso la scuola ubicata nei Pianesi, per quanto non abbia raggiunto al momento il numero minimo di bambini utile a formare una classe. A Salerno è già attuato il tempo pieno presso le scuole elementari Barra, in Via Lungomare Trieste, e Matteo Mari, a Torrione; il III Circolo pensa di partire anche a Fratte già dal prossimo anno, o al massimo nell'anno successivo.
La Scuola "Don Bosco", in virtù di una sala-refettorio già funzionante al primo piano e di ulteriori locali che potrebbero essere liberati e resi idonei con il passare degli anni, è in possesso delle strutture necessarie per l'avvio di almeno una sezione a tempo pieno.
E' assolutamente fondamentale, però, la stesura di una lista di bambini per i quali si chiede, con certezza, l'iscrizione al tempo pieno presso la "Don Bosco" per il prossimo anno scolastico 2007/2008: per formare una classe serve un numero minimo di 16 bambini. Con questa lista si può avviare una richiesta formale al Dirigente Scolastico, il quale, preso atto delle richieste delle famiglie, si adopererà ad espletare le pratiche necessarie ed a predisporre l'organico d'Istituto. La Dott.ssa Cherri ha mostrato già grande sensibilità ed interesse per il problema, condividendo le esigenze dei genitori e riconoscendo la validità e l'importanza della proposta.
Per aderire all'iniziativa, si invitano le famiglie interessate a contattare quanto prima i due genitori che seguono quotidianamente la raccolta delle adesioni: Giuseppe Gianluca Cicco (tel. 089 461761, 338 7472801; e-mail: cicco@medievisti.it) o Annamaria Sporo (tel. 089 464491, 329 3535006). La lista definitiva per la formazione della classe deve essere pronta per fine febbraio-primi giorni di marzo.
Fonte: Il Portico
rank: 10374106
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...