Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScuole elementari, appello per il tempo pieno alla "Don Bosco"

Cronaca

Scuole elementari, appello per il tempo pieno alla "Don Bosco"

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 22 febbraio 2007 00:00:00

Da un'iniziativa di alcune famiglie cavesi, nelle quali entrambi i genitori lavorano, è partita la richiesta per l'attivazione del tempo pieno alle Scuole elementari (primarie) presso l'Istituto "Don Bosco" di Via Mazzini. E' attualmente in corso una raccolta di adesioni per arrivare a chiedere formalmente al Dirigente Scolastico del I Circolo, Dott.ssa Ester Cherri, di attivare per il prossimo anno scolastico 2007/2008 una classe di prima elementare a tempo pieno, comprensiva del servizio di mensa.

Il tempo pieno per le elementari, così come per le scuole medie, è assolutamente previsto dalle leggi in vigore. La cosiddetta Riforma Moratti del 2004, ossia il Decr. Legisl. n. 59 del 19 febbraio 2004, indica chiaramente questa possibilità, nell'art. 7 e nell'art. 15, e precisa che per le ore aggiuntive che comprendono il tempo dedicato alla mensa ed al dopo-mensa, deve sopperire l'organico di Istituto, eventualmente integrato.

L'ultima circolare n. 74, inviata a tutte le Scuole dall'attuale Ministro della Pubblica Istruzione in data 21 dicembre 2006, ribadisce per le primarie che "i genitori possono effettuare la scelta del tempo scuola ordinario o del tempo pieno", ed ancora, nel punto 2.2 della circolare, si insiste a più riprese nel dire che bisogna dare ascolto alle "prevalenti e ricorrenti richieste delle famiglie". Il numero obbligatorio di ore settimanali di lezione è pari a 27, che diventano 30 con 3 ore opzionali (laboratori, ecc.) oppure 40 per chi sceglie il tempo pieno e la mensa.

Il tempo pieno per le elementari (largamente praticato nel centro e nord Italia), una volta attivato presso la "Don Bosco" di Cava de'Tirreni, significherà far uscire i bambini alle ore 16.20, dopo averli seguiti nei compiti assegnati per il pomeriggio. Una volta tornati a casa non sarebbero così gravati da ulteriori impegni didattici, se non per eventuali letture integrative. In più i bambini avrebbero il sabato libero.

Nella nostra città di Cava de'Tirreni già il II Circolo sta valutando di partire con il tempo pieno presso la scuola ubicata nei Pianesi, per quanto non abbia raggiunto al momento il numero minimo di bambini utile a formare una classe. A Salerno è già attuato il tempo pieno presso le scuole elementari Barra, in Via Lungomare Trieste, e Matteo Mari, a Torrione; il III Circolo pensa di partire anche a Fratte già dal prossimo anno, o al massimo nell'anno successivo.

La Scuola "Don Bosco", in virtù di una sala-refettorio già funzionante al primo piano e di ulteriori locali che potrebbero essere liberati e resi idonei con il passare degli anni, è in possesso delle strutture necessarie per l'avvio di almeno una sezione a tempo pieno.

E' assolutamente fondamentale, però, la stesura di una lista di bambini per i quali si chiede, con certezza, l'iscrizione al tempo pieno presso la "Don Bosco" per il prossimo anno scolastico 2007/2008: per formare una classe serve un numero minimo di 16 bambini. Con questa lista si può avviare una richiesta formale al Dirigente Scolastico, il quale, preso atto delle richieste delle famiglie, si adopererà ad espletare le pratiche necessarie ed a predisporre l'organico d'Istituto. La Dott.ssa Cherri ha mostrato già grande sensibilità ed interesse per il problema, condividendo le esigenze dei genitori e riconoscendo la validità e l'importanza della proposta.

Per aderire all'iniziativa, si invitano le famiglie interessate a contattare quanto prima i due genitori che seguono quotidianamente la raccolta delle adesioni: Giuseppe Gianluca Cicco (tel. 089 461761, 338 7472801; e-mail: cicco@medievisti.it) o Annamaria Sporo (tel. 089 464491, 329 3535006). La lista definitiva per la formazione della classe deve essere pronta per fine febbraio-primi giorni di marzo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10715102

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno