Tu sei qui: CronacaSe.T.A., bilancio e novità
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 16 giugno 2003 00:00:00
Si è svolta sabato scorso, nell'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città, una conferenza stampa di presentazione dell'attività programmatica della Se.T.A., la società mista che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani in città. Un incontro con la stampa che arriva due mesi dopo l'insediamento del nuovo presidente, l'avvocato "forzista" Giuseppe Bisogno, e del nuovo Consiglio di Amministrazione. Durante la conferenza stampa, i vertici della società hanno presentato un primo bilancio di lavoro ed una panoramica dell'attività svolta nei Comuni attualmente serviti: Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore, Eboli e San Valentino Torio. Presenti alla conferenza stampa tutti i rappresentanti istituzionali dei quattro Comuni salernitani. In particolare, per Cava de' Tirreni hanno partecipato il sindaco Alfredo Messina e l'assessore delegato ai rapporti con la Se.T.A., l'avvocato Antonio Barbuti; per Nocera Inferiore, il sindaco Antonio Romano; per Eboli, il sindaco Gerardo Rosania; per San Valentino Torio, infine, il primo cittadino Giuseppe Corazziere. Tornando alla programmazione della società mista, è stata rinnovata, il 27 maggio scorso, la convenzione per i prossimi tre anni con il Comune di Nocera Inferiore. Per quel che riguarda Cava de' Tirreni, i progetti della società mista prevedono una riorganizzazione della raccolta differenziata e la realizzazione, entro tempi brevi, di un sito di trasferenza. La società ha, inoltre, rivisitato la convenzione con il Comune di Eboli, con l'istituzione nella cittadina della Piana del Sele della raccolta differenziata della frazione umida, originariamente non prevista. Stessa rivisitazione dei termini della convenzione anche con l'altro Comune, quello di San Valentino Torio. Allo studio della Se.T.A. vi è anche un progetto di ampliamento della gamma dei servizi offerti, attraverso l'inserimento in altri settori di attività. Si parla di servizi inerenti al verde pubblico, della manutenzione dell'impiantistica, della pulizia delle strutture comunali, del servizio affissioni e della manutenzione ordinaria cittadina. Gli amministratori comunali metelliani ostentano sicurezza ed ottimismo per il prossimo futuro. Un po' meno soddisfatti, invece, sembrano essere i cittadini cavesi, alle prese in questi giorni con le bollette, salatissime ed in diversi casi addirittura sbagliate, sui rifiuti solidi urbani. I cittadini della Vallata chiedono, inoltre, una maggiore pulizia dei cassonetti ed una maggiore frequenza di svuotamento delle campane per la raccolta differenziata, in alcuni casi (come accaduto nei giorni scorsi in viale Garibaldi) tanto colmi da non permettere di effettuare il deposito dei rifiuti da riciclare.
Fonte: Il Portico
rank: 10946100
Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...