Tu sei qui: CronacaSe.T.A., encomio per dipendente solerte
Inserito da (admin), mercoledì 1 luglio 2009 00:00:00
Premiato per spirito di servizio ed amore per la propria città. Antonio Salsano, dipendente della Se.T.A., la società che eroga servizi territoriali ed ambientali e si occupa della raccolta differenziata, ha ricevuto un encomio da parte dell’assessore alla Sicurezza ed alla Viabilità, Vincenzo Servalli, per la sua solerzia e dedizione.
A fargli meritare in particolare il riconoscimento è stato il comportamento tenuto lo scorso 23 giugno, quando, alle ore 19, avendo notato un cumulo di rifiuti nel centro storico, non ha esitato a rimuoverlo pur essendo fuori servizio. Salsano, infatti, senza aspettare gli altri operatori dell’azienda, che vista l’ora non erano più in servizio ed avrebbero potuto intervenire solo nelle prime ore del giorno dopo, senza alcun indugio si è dato subito da fare per ripulire personalmente la strada.
«In qualità di presidente della Se.T.A. - ha dichiarato Salvatore Senatore - ho subito formulato ad Antonio Salsano il più sentito elogio per lo spirito di abnegazione che lo ha contraddistinto in questa occasione e per aver fieramente rappresentato tutta la società. Il mio auspicio è che il suo comportamento possa rappresentare un esempio per tutto il personale, che già quotidianamente si prodiga per tenere pulita la città e per esaltarne l’immagine in ogni occasione».
Fonte: Il Portico
rank: 10484102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...