Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSe.T.A., Fiorillo rinviato a giudizio

Cronaca

Se.T.A., Fiorillo rinviato a giudizio

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 30 gennaio 2003 00:00:00

Svolta decisiva nell'inchiesta sulla Se.T.A., la società mista affidataria della gestione dei rifiuti a Cava de' Tirreni ed in altri centri del Salernitano. Rinviati a giudizio l'ex sindaco Raffaele Fiorillo, l'allora assessore alle Finanze, Roberto Caliendo, il presidente della società mista, Eduardo D'Amico, il direttore Franco Sassaroli e l'amministratore Rosario Carlo Noto La Diega. Per gli ex amministratori comunali e vertici della Se.T.A. si apre, così, un procedimento giudiziario. È fissata per il 4 giugno prossimo la prima udienza: in quella data i cinque imputati, tra amministratori e dirigenti, dovranno comparire di fronte alla III Sezione penale del Tribunale di Salerno. Ieri mattina, il Gup (Giudice udienza preliminare) Perrillo ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio, firmata dal sostituto procuratore Filippo Spiezia. La Procura ha presentato un corposo fascicolo, contestando diversi capi d'accusa: dall'abuso d'ufficio al falso ed alla truffa. L'ex sindaco Raffaele Fiorillo (difeso da Agostino De Caro e Patrizia Macario) e l'ex assessore alle Finanze, Roberto Caliendo, dovranno rispondere di abuso di ufficio per la costituzione della società mista (nei confronti del Consiglio comunale che votò la delibera) e per la decisione da parte del primo cittadino di scegliere come partner privato la Gesenu s.p.a. senza un'adeguata indagine di mercato. I due amministratori comunali hanno ottenuto, invece, il proscioglimento per l'accusa di vendita a ribasso delle azioni Se.T.A. e per il falso. Per il presidente della società mista, D'Amico, e per i dirigenti Noto e Sassaroli, invece, resta in piedi l'accusa di truffa, per l'emissione di alcune fatture societarie emesse a fronte di prestazioni fantasma. L'inchiesta, avviata nell'autunno del 2000, aveva coinvolti altri volti noti del panorama politico cavese. Insieme con Fiorillo e Caliendo, infatti, furono iscritti nel registro degli indagati altri assessori dell'allora Giunta. Si trattava di Flora Calvanese, Alfonso Lambiase, Alfredo Venosi e Franco Santoro, per i quali è stata richiesta l'archiviazione. Nella primavera scorsa, a finire sotto la lente della magistratura furono anche i tre revisori dei conti della Se.T.A.: Francesco Serao di Napoli, Giovanni Vergari di Perugia e Giovanni Campanile di Cava. Prima della chiusura ufficiale delle indagini, i tre chiesero di essere ascoltati dal pm Spiezia. Infine, nell'aprile scorso, furono notificati gli avvisi di conclusione delle indagini, con la richiesta di rinvio a giudizio. Ieri la decisione del Gup Perrillo, che dà il via al processo.

Fonte: Il Portico

rank: 10068104

Cronaca

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...