Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSe.T.A, polemiche sulla selezione

Cronaca

Se.T.A, polemiche sulla selezione

Inserito da (admin), giovedì 19 giugno 2008 00:00:00

Domani scadono i termini per partecipare alla selezione indetta dalla Se.T.A., ma non mancano proteste ed annunci di ricorsi per la clausola che permette la partecipazione solo ai residenti a Cava de'Tirreni da almeno sei mesi. A sentirsi discriminati soprattutto le migliaia di famiglie "ex cavesi", che per ragioni abitative sono dovute emigrare nei Comuni del circondario. «Da pochi mesi abito fuori città a causa dei prezzi inaccessibili degli appartamenti - denuncia Franco Adinolfi, 30 anni - sono disoccupato e sono penalizzato due volte: non posso abitare nella mia città perché gli affitti minimi ormai superano i 500 euro al mese ed ora non devo neppure essere riconosciuto come cavese».

Una crisi di identità per circa 5mila non più cavesi, che hanno dovuto migrare soprattutto nei Comuni dell'Agro o della Valle dell'Irno. «Le nostre non sono ragioni di discriminazione - spiega Salvatore Senatore, presidente della Se.T.A. - ma di opportunità. Si tratta di personale per il cantiere di Cava, che deve rispondere a criteri di massima efficienza e disponibilità, soprattutto di reperibilità. Lo stesso varrà per i cantieri di Nocera e San Valentino Torio». Avanzati dubbi sulla legalità di una tale clausola. «La ritengo vessatoria - secondo Anna Fimiani, 26 anni - e se ci saranno i presupposti legali farò ricorso, perché i concorsi devono essere aperti a tutti, senza restrizioni territoriali, altrimenti non si può accusare neppure i leghisti di razzismo».

Nessuna preoccupazione per il presidente Senatore: «Posso comprendere queste reazioni, ma sono criteri assolutamente legittimi, così come sarà assolutamente trasparente la formazione della graduatoria, che sarà redatta esclusivamente in base ai punteggi ottenuti dai titoli presentati. Non ci saranno prove di nessun genere, solo il sorteggio alla luce del sole». Circa 1.500 i moduli richiesti, più del doppio rispetto all'ultima selezione. Nessuna assunzione immediata, ma solo la formazione di una graduatoria di 50 unità, più 5 riservati alle categorie protette, che avrà due anni di validità.

Fonte: Il Portico

rank: 10244102

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...