Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSe.T.A, polemiche sulla selezione

Cronaca

Se.T.A, polemiche sulla selezione

Inserito da (admin), giovedì 19 giugno 2008 00:00:00

Domani scadono i termini per partecipare alla selezione indetta dalla Se.T.A., ma non mancano proteste ed annunci di ricorsi per la clausola che permette la partecipazione solo ai residenti a Cava de'Tirreni da almeno sei mesi. A sentirsi discriminati soprattutto le migliaia di famiglie "ex cavesi", che per ragioni abitative sono dovute emigrare nei Comuni del circondario. «Da pochi mesi abito fuori città a causa dei prezzi inaccessibili degli appartamenti - denuncia Franco Adinolfi, 30 anni - sono disoccupato e sono penalizzato due volte: non posso abitare nella mia città perché gli affitti minimi ormai superano i 500 euro al mese ed ora non devo neppure essere riconosciuto come cavese».

Una crisi di identità per circa 5mila non più cavesi, che hanno dovuto migrare soprattutto nei Comuni dell'Agro o della Valle dell'Irno. «Le nostre non sono ragioni di discriminazione - spiega Salvatore Senatore, presidente della Se.T.A. - ma di opportunità. Si tratta di personale per il cantiere di Cava, che deve rispondere a criteri di massima efficienza e disponibilità, soprattutto di reperibilità. Lo stesso varrà per i cantieri di Nocera e San Valentino Torio». Avanzati dubbi sulla legalità di una tale clausola. «La ritengo vessatoria - secondo Anna Fimiani, 26 anni - e se ci saranno i presupposti legali farò ricorso, perché i concorsi devono essere aperti a tutti, senza restrizioni territoriali, altrimenti non si può accusare neppure i leghisti di razzismo».

Nessuna preoccupazione per il presidente Senatore: «Posso comprendere queste reazioni, ma sono criteri assolutamente legittimi, così come sarà assolutamente trasparente la formazione della graduatoria, che sarà redatta esclusivamente in base ai punteggi ottenuti dai titoli presentati. Non ci saranno prove di nessun genere, solo il sorteggio alla luce del sole». Circa 1.500 i moduli richiesti, più del doppio rispetto all'ultima selezione. Nessuna assunzione immediata, ma solo la formazione di una graduatoria di 50 unità, più 5 riservati alle categorie protette, che avrà due anni di validità.

Fonte: Il Portico

rank: 10753100

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno