Tu sei qui: CronacaSecchiate d'acqua sui "nottambuli"
Inserito da La Redazione (admin), martedì 5 gennaio 2010 00:00:00
Singolare protesta di alcuni residenti in via Sorrentino, che, per contestare i rumori molesti provenienti fino a tarda ora dai locali del rione e dalle comitive, hanno letteralmente presso a secchiate i “disturbatori”.
Già nei mesi scorsi i condomini dei palazzi di via Sorrentino, insieme a Giuseppe Salsano, presidente dell'Associazione "Ordine e Quiete", avevano sottoscritto una petizione da presentare formalmente all'Amministrazione comunale, alla Polizia Locale ed agli Assessorati al Commercio ed alla Sicurezza.
«Stavamo tranquillamente ascoltando un po' di musica, quando ci siamo visti piovere addosso un secchio d'acqua, venuto giù da uno dei davanzali - racconta una giovane cliente di un locale della zona - Solo a Cava capitano cose come queste. Non credo che a Salerno, per esempio in via Roma, la strada salernitana della movida, succeda lo stesso. A Cava sia per i giovani che per i commercianti è buio pesto: non si può fare nulla perché c’è sempre qualcuno che protesta».
Diversa l’opinione dei residenti: «Non si può riposare. Non siamo contro i gestori o i giovani, ma vogliamo soltanto dormire, perché la mattina successiva dobbiamo andare a lavorare».
Non è questo il primo episodio di protesta contro il "popolo della notte" a suon di "secchiate". Il precedente risale all'estate scorsa nel Borgo Scacciaventi, quando furono presi a secchiate d’acqua dai balconi alcuni giovani che si trovavano all’esterno di un locale.
Fonte: Il Portico
rank: 10204104
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...