Tu sei qui: CronacaSecondo appuntamento con "Autunno Cavese ed Oltre"
Inserito da (admin), mercoledì 9 marzo 2011 00:00:00
Domenica 13 marzo, alle ore 19.30, e lunedì 14 marzo, alle ore 20.30, presso l’Auditorium “De Filippis” dell’ITC “Matteo Della Corte” di Cava de’Tirreni, va in scena “Le Avventure della Villeggiatura” di Carlo Goldoni, secondo spettacolo della ripresa primaverile della rassegna teatrale “Autunno Cavese 2010 ed Oltre”, del Teatro Studio del Laboratorio Arte Tempra di Clara Santacroce, con la direzione artistica dell’attrice e cantante Renata Fusco.
Come d’abitudine, la rassegna teatrale “Autunno Cavese” sostiene progetti di solidarietà attraverso la libera contribuzione all’ingresso direttamente alla Onlus supportata, che per questo spettacolo è la sezione di Amalfi e Cava de’Tirreni di U.N.I.T.A.L.S.I.
Nella Trilogia della Villeggiatura, “Le Avventure” costituiscono il punto focale cui tende la prima commedia e dal quale muove la terza. Il momento di maggiore ostentazione di una facciata sociale che privilegia su tutto il benessere economico. Una smania che esprime un malessere di fondo. Serpeggia nell’aria il senso del disfacimento di un tessuto sociale logoro e la gara per essere “a la page” si trasforma in angoscia e sconfina nell’isterismo.
I personaggi, incapaci di una vera comunicazione, nell’ansia di apparire più che essere, si agitano nella ristretta area del proprio mondo, aggrappandosi a regole e consuetudini di vita, assolutamente incapaci di opporvisi, prigionieri di se stessi. La stoltezza generale si presta allo sfruttamento ed apre le porte alla classe emergente dei servi furbi e traffichini, che, mentre criticano i padroni, già si sforzano di imitarli.
La maestria del dialogo, l’ironia spinta fino al cinismo si sfaldano sulle note dolenti di un’estate che muore, di un sogno che svanisce, di una melanconia latente, foriera di tempeste sociali e teatrali. Un’atmosfera decadente, che è anche metafora goldoniana di un teatro che scompare. Non a caso, la conclusione è affidata dalla regia al più moderno dei personaggi di Goldoni, Mirandolina, quasi collante tra il vecchio ed il nuovo, che consegna nelle mani dei posteri un Settecento che possa continuare in modo verosimile ad essere interpretato.
Antonio Di Giovanni
Fonte: Il Portico
rank: 10544101
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...