Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Sei artisti per Mamma Lucia'

Cronaca

‘Sei artisti per Mamma Lucia'

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 29 gennaio 2003 00:00:00

"L'arte genera arte": le parole del dott. Raffaele Senatore, direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava, riassumono egregiamente il significato di un'iniziativa particolarmente meritevole, promossa per favorire la realizzazione di un monumento in onore di Mamma Lucia. Mario Carotenuto (nella foto), Carlo Catuogno, Renato Intignano, Pietro Lista, Antonio Petti ed Adriana Sgobba, sei artisti di indiscusso valore, si sono impegnati a realizzare ciascuno una litografia (a quattro colori, formato 50x70) sul tema "Mamma Lucia, l'amore materno universale e la pace fra i popoli". Le stampe saranno raccolte in una cartella litografica dal titolo "Sei artisti per Mamma Lucia", di cui saranno prodotti 120 esemplari. Il ricavato della vendita, o meglio, dell'offerta ai collezionisti di tali opere sarà destinato alla realizzazione del suddetto monumento. Le preziose litografie resteranno, poi, a disposizione dell'Azienda di Soggiorno, che si è impegnata, oltre che ad esporle in occasione della presentazione della cartella, anche a collocarle nella chiesa di San Giacomo al Borgo, quando, auspicabilmente a breve, sarà destinata al culto ed al Museo dedicato all'indimenticabile eroina cavese. Nella stessa chiesa troverà posto, incisa su marmo, anche una magnifica epigrafe in onore di Mamma Lucia, scritta dal prof. Riccardo Avallone. Ulteriori particolari sull'iniziativa ci sono svelati dal dott. Raffaele Senatore: «Dall'acquisto di queste 120 cartelle - spiega il direttore dell'A.A.S.T. - ci auguriamo di raccogliere almeno 30mila euro (minimo 300 euro a cartella), che, uniti ai 7mila già stanziati dall'Azienda di Soggiorno ed ai fondi garantiti dai vari Enti istituzionali (Regione, Provincia e Comune di Cava), ci consentiranno di avere a disposizione più di 40mila euro, necessari per realizzare questo monumento. I sei artisti (nella foto, la riunione presso l'A.A.S.T.) si sono impegnati a consegnare le opere entro il 28 febbraio. Considerando i tempi necessari per realizzare questa cartella litografica, per la quale sarà adottato un procedimento del tutto inedito (il retino stocastico), saremo pronti al massimo per metà aprile, allorquando si svolgerà una serata di presentazione delle opere originali e delle cartelle litografiche, alla quale inviteremo tutte le autorità e la cittadinanza. Colgo l'occasione per ringraziare di cuore questi sei artisti, che hanno dimostrato grande sensibilità e disponibilità. Mi preme sottolineare che le cartelle saranno offerte ai collezionisti, ma non saranno messe in vendita, per il semplice motivo che il loro valore commerciale, in condizioni normali, sarebbe molto elevato. I sei artisti, però, proprio per la nobile finalità cui è sottesa tale iniziativa, hanno acconsentito - conclude il dott. Senatore - a che si proceda nel modo descritto». Il mondo dell'arte, dunque, si mobilita per Mamma Lucia (nella foto), fornendo un contributo decisivo per la realizzazione del monumento, la cui collocazione, tra l'altro, non è stata ancora decisa. Il sagrato antistante la chiesa della Madonna dell'Olmo o il piazzale nei pressi di viale Garibaldi tra le ipotesi prospettate in merito. L'ultima parola spetterà, comunque, all'Amministrazione comunale, titolare della competenza in materia urbanistica. Ricordiamo, infine, che per la realizzazione del monumento è stata lanciata anche una sottoscrizione popolare. I versamenti vanno effettuati sul conto corrente postale n. 38336848 (da ritirarsi presso gli uffici dell'Azienda di Soggiorno), con la causale "Un monumento per Mamma Lucia". Per ora, l'iniziativa sta riscuotendo un grande successo presso i cavesi non residenti. Addirittura, come ci ha rivelato il dott. Raffaele Senatore, un cavese residente in Australia ha inviato 500 dollari. Tiepida, invece, se non proprio modesta, è stata sinora la risposta dei cavesi residenti. Scontato, da parte nostra e dell'Azienda di Soggiorno, l'appello ad invertire la tendenza. Un invito, è ovvio, che si estende non solo ai cittadini comuni, ma anche agli Istituti di Credito, agli imprenditori, ai commercianti ed alle associazioni. A tutti coloro, insomma, che hanno amato ed apprezzato l'indimenticabile Mamma Lucia.

Fonte: Il Portico

rank: 10636106

Cronaca

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...