Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSelano e Bonea fogne a cielo aperto

Cronaca

Selano e Bonea fogne a cielo aperto

Inserito da (admin), venerdì 4 marzo 2011 00:00:00

Ritenevo che a Cava de’Tirreni non vi fossero più miei concittadini da potersi definire uomini, come li intendo io ovviamente e chi mi conosce ha inteso bene a cosa mi riferisco. Sbarcato per un breve periodo di riposo dalla “sua” petroliera, ove assolve l’alto incarico di comandante, il nostro concittadino Giovanni Desiderio si è reso conto che, in diversi chilometri dell’area ovest della nostra “Valle Metelliana”, persone inqualificabili sversano nel torrente Bonea quanto dovrebbe confluire nelle fogne e da queste nei depuratori.

Un gesto inqualificabile di non pochi “soggetti” residenti nei più antichi borghi cittadini: il Corpo di Cava, Sant’Arcangelo, i Pianesi e Tolomei, che facendo defluire lungo i terreni di proprietà i “loro liquami”, perché privi di vasche di depurazione, irresponsabilmente le fanno scorrere verso il basso e cioè nel torrente Selano prima e nel Bonea poi. Un tempo fresco torrente dal quale noi boy scouts attingevamo l’acqua per le esigenze delle squadriglie, oggi, invece, percorrendo il suo tortuoso cammino, nel bagnare i terreni, lascia assorbire liquidi inquinanti, proseguendo per il litorale di Vietri sul Mare.

Il Comandante Desiderio, certo del danno ambientale, è notevolmente impensierito per il nocumento alla salute che ne potrebbe derivare e, da noi interpellato, ha dichiarato: «È un inquinamento di grandi proporzioni, che potrebbe cagionare gravi conseguenze sulla salute. Sona papà di bambini e come tanti genitori, in estate, li porto a Vietri sul Mare. Le fogne, talvolta anche nascoste dalla vegetazione, causano danni alla vegetazione, alla fauna ed al mare».

Alcune denunce sporte da privati cittadini hanno già messo in “stato d’allerta” il Palazzo di Città, che ha in programma la bonifica dell’area, la messa a punto di depuratori e l’individuazione degli scarichi abusivi dei privati, verso i quali, come impone la legge, verranno applicate le giuste sanzioni, incaricando l’ingegnere Giuseppe Vitagliano di redigere lo stato di consistenza delle fogne in questione, “appostando” nel bilancio 2011 un fondo di rotazione di 100mila euro per realizzare, in danno a privati, fosse biologiche, atte ad eliminare gli scarichi abusivi.

Plaudiamo all’alto senso civico del nostro Comandante Desiderio, per aver “denunciato” tale nocivo agire di nostri concittadini, ed alla Civica Amministrazione per l’azione repressiva che andrà a porre in essere a gaudio dell’intera comunità.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102411108

Cronaca

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...