Tu sei qui: CronacaSenatore risponde alle critiche
Inserito da (admin), martedì 6 maggio 2008 00:00:00
Ringrazio il Sindaco in primis, il vice-Sindaco, tutti i cittadini, le istituzioni, le nostre forze dell'ordine che hanno capito l'intenzione seria e fattiva di questa amministrazione, che già un anno fa aveva deciso di creare il primo gruppo cinofilo in Italia. Non tralasciando altre strategie, prima fra tutte l'educazione e la prevenzione nelle scuole con l'ausilio di padre Merola e del dr. La Monaca, magistrato presso il Tribunale dei Minori.
La sicurezza non è mai troppa, è una conquista giornaliera fatta di sforzi, di sacrifici, di incomprensioni, di errori, perché no, di pericoli e di tanta abnegazione e coraggio. Tutti gli strumenti ed anche quello dei cani poliziotti usati dalla nostra polizia, dai nostri carabinieri, dai nostri finanzieri e da tutte le polizie del mondo, sono validi per prevenire, più che curare le tante distorsioni della nostra società. Nei casi di emergenza l'utilizzo dei cani è fondamentale ed indispensabile, forse unico, per la risoluzione di problemi irrisolvibili: pensiamo alla ricerca di persone smarrite, sprofondate sotto le macerie, alla lotta alla droga, ai piromani che incendiano e scappano tra i monti. Noi, in attesa dei gruppi cinofili stanziati lontano dal nostro territorio, potremmo recuperare tempo e salvare vite umane.
Cava è sicura ora. I sondaggi ci danno tra le prime città meritevoli di essere appellate sicure. Ma questo è grazie allo sforzo di tutti, alla collaborazione di tutte le forze dell'ordine, cavesi e non, e dei nostri concittadini che ci allertano. Una collaborazione che è stata istituita fin dal primo giorno di insediamento della nostra amministrazione, che ha puntato tutto sulla sicurezza, la quale attrae economia, altro che pubblicità negativa. L'amministrazione di centro-destra è stato al governo di questo paese, senza fare nulla in termini di sicurezza, e non solo, si ignora persino il nome del precedente assessore di A.N. alla sicurezza. Il paese allora sì che era insicuro ed in balia del disordine.
Quanto al mio fratello monaco, che tutto sembra tranne che francescano, si è accanito su di me per avergli dato un buon consiglio. Lo perdono come avrebbe dovuto fare lui, con me, non a ragione. Do al santo monaco un altro consiglio: faccia più il francescano e meno l'ipocrita e pseudo Savonarola. Diverse città del Nord e del Sud ci stanno seguendo, Padova e Palermo tra le prime. Molteplici sono state le congratulazioni dei cittadini cavesi e non e degli amministratori limitrofi e di altre regioni. Ieri i bambini hanno potuto vivere una giornata di felicità, con i nostri agenti a quattro zampe. Non saranno loro quelli che dovranno temere i nostri agenti speciali - i Rex cavesi - ma chi vuole fare loro del male. Guai a chi pensa di fare del male ai nostri figli ed alle nostre donne.
Invierò, infine, il comunicato di A.N. a Fini, a Berlusconi, a Bossi ed Alemanno, i quali sono certo cacceranno a pedate il coordinatore di A.N. ed i suoi seguaci, i quali, invece di fare proposte e fatti, sono impegnati solamente in una polemica sterile, invidiosa e non degna delle migliori tradizioni (MSI- DN) della destra cavese, che ormai più nulla ha di destra, neppure il simbolo ed il nome.
L'Assessore alla Qualità della Sicurezza e della Viabilità, Avv. Alfonso Senatore
La replica dell'avv. Giovanni Del Vecchio
«Con riferimento alle affermazioni dell'Assessore Alfonso Senatore circa l'attuale ruolo politico della destra cavese e del sottoscritto, coordinatore cittadino di Alleanza Nazionale, rammento allo stesso che farebbe bene a tacere perché è l'ultima persona a poter formulare giudizi o critiche sul ruolo di Alleanza Nazionale a Cava o a impartire sterili lezioni di un moralismo di destra che lui stesso ha rinnegato, essendo stato cacciato a pedate direttamente dal Presidente Fini proprio dal partito che oggi forse rimpiange.
In ogni caso, può stare tranquillo perché il comunicato di Alleanza Nazionale è stato da me già trasmesso ai vertici del PDL soprattutto per il contenuto propositivo che forse l'assessore ha fatto finta di ignorare!».
Il coordinatore cittadino di Alleanza Nazionale, Avv. Giovanni Del Vecchio
Fonte: Il Portico
rank: 10664100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...