Tu sei qui: CronacaSenza fissa dimora, situazione sotto controllo
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 18 dicembre 2006 00:00:00
Il Piano di Zona S3 comunica i risultati di un'indagine conoscitiva sul fenomeno dei senza fissa dimora sul territorio del Comune di Cava de'Tirreni, condotta attraverso gli attori del pubblico e del privato sociale presenti sul territorio. La ricerca, condotta dalla dott.ssa Loredana Diletto, ha coinvolto i Servizi Sociali del Comune, i Servizi del Piano di Zona S3 (Segretariato Sociale, Antenne Sociali, Centro Servizi per la Famiglia, Reddito di Cittadinanza), l'A.S.L. Salerno 1 (Unità Operativa Materno Infantile, Dipartimento Salute Mentale, Servizio Tossicodipendenze), la Caritas Diocesana Cava-Amalfi, la Casa di accoglienza diocesana Nazareth, la mensa per i poveri di S. Francesco, l'Associazione Misericordia, il Comando Vigili Urbani, l'Anagrafe.
«L'Amministrazione comunale - afferma l'assessore alla Solidarietà Sociale, Michele Coppola - è particolarmente attenta ai bisogni sociali che esprime la comunità metelliana. Per questa ragione, soprattutto dopo alcune notizie apparse sulla stampa in estate in relazione al tema delle persone senza fissa dimora, ho sollecitato un monitoraggio circa la consistenza del fenomeno sul territorio cavese. Dall'indagine è emersa una situazione confortante e sotto controllo. Appaiano così assai ridimensionate, se non addirittura infondate, le notizie pubblicate dalla stampa circa l'ampiezza di un fenomeno risultato nella realtà di lieve entità sul nostro territorio comunale.
Quello che conta è la conclusione cui sono giunti gli operatori del settore al termine dell'indagine: allo stato attuale è possibile far fronte al fenomeno con le strutture già esistenti sul territorio. E' questo il dato che interessa e che ci conferma nella nostra intenzione di rafforzare i servizi del Piano di Zona, per qualificare e consolidare sempre più l'ottimo presidio già svolto nel fronteggiare le diverse forme di disagio sociale che si manifestano sul nostro territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 10604100
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...
Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna di novant'anni all'interno di un garage. Il corpo, come scrive Sky TG24, era avvolto nel cellophane e, secondo una ricostruzione dei carabinieri, il responsabile sarebbe il figlio della donna,...
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di...
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di...