Tu sei qui: Cronaca«Senza giustizia ambientale non c'è futuro», Spazio Pueblo in piazza a Cava de' Tirreni per il Pianeta
Inserito da (redazioneip), sabato 17 luglio 2021 10:10:09
Ieri pomeriggio, alle 18:00, gli attivisti e le attiviste di Spazio Pueblo, affiancati da Potere al Popolo, sono scesi in piazza a Cava de' Tirreni per denunciare la crisi ecologica globale e i danni irreparabili a cui un inquinamento fuori controllo e il mancato rispetto da parte delle istituzioni di tutti i protocolli internazionali a tutela dell'ambiente stanno conducendo l'intero pianeta.
Problematiche che sono state presentate ai cittadini di Cava de' Tirreni con una macabra rappresentazione: tre attivisti con una corda al collo sotto a del ghiaccio. Alle loro spalle uno striscione che recita: «Senza giustizia ambientale non c'è futuro».
«In una città come la nostra, in cui troppo spesso l'ecologismo dei fatti cede il passo alla propaganda, con un progetto di "Green Valley" calpestato dal taglio in questi mesi di decine di alberi storici mai sostituiti, dal livello di emissione di polveri sottili nell'aria sistematicamente al di sopra dei limiti consentiti, dallo sversamento incontrollato di sostanze pericolose nel torrente Cavaiola che attraversa la città da parte di attività produttive che agiscono indisturbate da anni, - spiegano gli attivisti - prendere posizione sulle emergenze ambientali della nostra epoca è un obbligo a cui non ci si può sottrarre.
Da Cava alle stanze in cui si riuniranno i venti ministri dell'ambiente dei paesi più industrializzati del mondo: senza giustizia ambientale non può esserci futuro. Non c'è più tempo, dobbiamo agire adesso!».
Fonte: Il Portico
rank: 105111100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...