Tu sei qui: CronacaSenzatetto, alloggi a rischio
Inserito da (admin), giovedì 13 ottobre 2005 00:00:00
Una degna abitazione al posto dei prefabbricati. Il sogno di una vita per i circa 380 nuclei familiari che vivono nei campi container, ad un passo dalla realizzazione, ma con l'incubo che, dopo 25 anni di attesa, tutto si complichi per l'impossibilità di trovare un'idonea sistemazione provvisoria ai residenti e dare finalmente il via ai cantieri. «Saranno rispettati i tempi previsti, entro la prossima primavera metteremo in posa la prima pietra», assicura il dirigente del Settore Urbanistica, Antonino Attanasio. Ma il rischio è la perdita del finanziamento di oltre 4 milioni di euro per l'eliminazione delle baracche. Il 26 ottobre, infatti, scadrà la proroga chiesta alla Regione per cantierare i lavori di bonifica dell'amianto con l'abbattimento di tutti i prefabbricati, ma non uno solo è stato eliminato per l'impossibilità di sistemare altrove le famiglie che li occupano. «Siamo preoccupati - affermano Salvatore Avella e Nicola Ronca del comitato dei prefabbricati - siamo stati alla Regione ed il responsabile Discetti aspetta ancora i progetti esecutivi. Entro 15 giorni sarà avviata una procedura di messa in mora del Comune per la scadenza dei termini previsti». Dovrebbe partire a giorni, intanto, l'osservatorio voluto dal commissario Napolitano per elaborare un piano di sgombero, con contributi economici mensili a quanti troveranno autonomamente una soluzione abitativa provvisoria. «Abbiamo già chiesto alla Regione - spiega Attanasio - una seconda proroga, ma bisogna distinguere i progetti ed i relativi finanziamenti per la costruzione delle case e quelli per l'eliminazione dei prefabbricati, anche se sono ovviamente connessi. Sfido qualsiasi altro Comune a risolvere in così poco tempo una tale problematica. Entro la fine dell'anno avremo a disposizione 50 alloggi a Pregiato, mentre per Passiano e Santa Lucia gli insediamenti sorgeranno su aree già libere. L'elaborazione di tutti e 4 i progetti è in linea con le previsioni. Entro fine ottobre avremo quelli definitivi affidati a progettisti esterni, mentre quelli realizzati dai nostri uffici sono in dirittura d'arrivo. Quello della Maddalena è pronto ed è prossimo anche quello di Passiano. Tutti con una grande attenzione alla qualità non solo abitativa, ma della vita degli interi comparti interessati». Intanto, il commissario prefettizio, su sollecitazione del dirigente dell'Ufficio Igiene, ha ordinato all'Istituto case popolari di bonificare, ad horas, l'area dove da decenni è abbandonato un impianto di depurazione a servizio del rione Gescal.
Fonte: Il Portico
rank: 10625100
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...