Tu sei qui: CronacaSequestrata un’officina a Benevento per reati ambientali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 15:55:37
Un'operazione congiunta del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento e del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale, sotto la direzione del Comandante Giuseppe Vecchio e con il supporto tecnico dell'ARPAC, ha portato al sequestro di un'officina di autoriparazione e revisione veicoli situata in contrada San Vito, alle porte della città.
L'intervento, finalizzato al contrasto dei reati ambientali e alla tutela della legalità economica, ha evidenziato gravi violazioni al Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006). Il titolare dell'attività, un sessantenne residente in provincia, è accusato di deposito incontrollato di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, e di scarico abusivo di acque reflue industriali, aggravato dalla vicinanza di un corso d'acqua.
Durante il controllo, i militari hanno rinvenuto pneumatici usati, parti di carrozzeria, oli esausti e altri materiali smaltiti in modo irregolare, per i quali sono in corso ulteriori accertamenti. Contestualmente, i responsabili dell'attività sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per violazioni al Decreto Legislativo n. 206/2005 e n. 54/2011, con l'irrogazione di sanzioni amministrative per un totale di 1.032 euro.
L'operazione rientra in un più ampio piano di controlli congiunti tra Guardia di Finanza e Polizia Municipale, volto a garantire la sicurezza ambientale e la tutela della salute pubblica. Si ricorda che, ai sensi dell'art. 27 della Costituzione, la responsabilità penale dell'indagato sarà accertata solo all'esito del giudizio, fino a eventuale sentenza irrevocabile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10158103
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...