Ultimo aggiornamento 8 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrata un’officina a Benevento per reati ambientali

Cronaca

Guardia di Finanza e Polizia Municipale in azione: scoperti rifiuti speciali e scarichi abusivi

Sequestrata un’officina a Benevento per reati ambientali

Al titolare dell’attività, un sessantenne residente in provincia, vengono contestati il deposito incontrollato di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nonché lo scarico di acque reflue industriali in assenza della prescritta autorizzazione, con l’aggravante della vicinanza ad un corso d’acqua.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 15:55:37

Un'operazione congiunta del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento e del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale, sotto la direzione del Comandante Giuseppe Vecchio e con il supporto tecnico dell'ARPAC, ha portato al sequestro di un'officina di autoriparazione e revisione veicoli situata in contrada San Vito, alle porte della città.
L'intervento, finalizzato al contrasto dei reati ambientali e alla tutela della legalità economica, ha evidenziato gravi violazioni al Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006). Il titolare dell'attività, un sessantenne residente in provincia, è accusato di deposito incontrollato di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, e di scarico abusivo di acque reflue industriali, aggravato dalla vicinanza di un corso d'acqua.
Durante il controllo, i militari hanno rinvenuto pneumatici usati, parti di carrozzeria, oli esausti e altri materiali smaltiti in modo irregolare, per i quali sono in corso ulteriori accertamenti. Contestualmente, i responsabili dell'attività sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per violazioni al Decreto Legislativo n. 206/2005 e n. 54/2011, con l'irrogazione di sanzioni amministrative per un totale di 1.032 euro.
L'operazione rientra in un più ampio piano di controlli congiunti tra Guardia di Finanza e Polizia Municipale, volto a garantire la sicurezza ambientale e la tutela della salute pubblica. Si ricorda che, ai sensi dell'art. 27 della Costituzione, la responsabilità penale dell'indagato sarà accertata solo all'esito del giudizio, fino a eventuale sentenza irrevocabile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10258102

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...