Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrati 14mila litri di gas refrigerante di contrabbando: denunciate cinque persone tra il salernitano e il napoletano

Cronaca

Contrabbando di gas e smaltimento illecito di rifiuti speciali: operazione congiunta della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a Salerno.

Sequestrati 14mila litri di gas refrigerante di contrabbando: denunciate cinque persone tra il salernitano e il napoletano

Un’operazione delle Fiamme Gialle e dell’Agenzia delle Dogane ha portato al sequestro di un deposito a Pompei e un'area di smaltimento illecito a Scafati. Coinvolti cinque soggetti denunciati a piede libero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 13:01:27

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione Territoriale Campania, in collaborazione con l'Ufficio Antifrode e l'Ufficio delle Dogane di Salerno, hanno concluso un'importante operazione che ha portato al sequestro di oltre un migliaio di bombole contenenti circa 14mila litri di gas refrigerante di contrabbando.

L'operazione è scattata a seguito di una segnalazione che ha condotto le autorità nel comune di Scafati, dove, in un'area adibita a parcheggio, sono stati individuati tre soggetti intenti a scaricare bombole da un tir per trasferirle su un furgoncino. Successivamente, si è aggiunto all'operazione anche l'organizzatore della spedizione. Gli agenti delle Fiamme Gialle e i funzionari antifrode hanno seguito il veicolo carico di bombole fino a un deposito situato a Pompei, riconducibile a una società locale, all'interno del quale sono stati rinvenuti ulteriori contenitori destinati a vari usi.

Nei pressi del deposito, gli investigatori hanno scoperto un'area di circa 1.000 metri quadrati utilizzata per lo stoccaggio di bombole vuote, successivamente classificate come rifiuti speciali dall'unità NBCR dei Vigili del Fuoco di Pozzuoli. Le indagini hanno rivelato che la merce sarebbe stata immessa illegalmente nel mercato attraverso un sistema fraudolento di chiusura della spedizione, facendo risultare fittiziamente l'arrivo del carico alla dogana inizialmente designata, mentre il prodotto si trovava in realtà in un altro luogo del territorio nazionale.

Le autorità hanno posto sotto sequestro le bombole, i mezzi di trasporto utilizzati, il materiale esplodente rinvenuto e l'area adibita a discarica. Considerata la gravità del danno arrecato agli interessi economici europei e il potenziale rischio per la pubblica incolumità, i cinque soggetti colti in flagranza di reato sono stati denunciati a piede libero alle Procure di Torre Annunziata e Nocera Inferiore. Tuttavia, si precisa che, fino all'emissione di una sentenza definitiva, non può essere espresso alcun giudizio di colpevolezza.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 105111100

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...