Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrati beni per 1,5 milioni di euro a Riina, compresa la villa della latitanza

Cronaca

Sequestrati beni per 1,5 milioni di euro a Riina, compresa la villa della latitanza

Inserito da (admin), mercoledì 19 luglio 2017 11:13:40

Gli agenti del Ros hanno sequestrato beni per un milione e mezzo di euro al clan di Totò Riina, che versa in gravi condizioni di salute. Giuseppe Governale, comandante dei Carabinieri, ha affermato: "Il potere del boss per Cosa Nostra si esercita fino alla morte, Riina è il punto di riferimento per tutte le consorterie mafiose". Rainews riporta la lista dei beni sequestrati, tra i quali società, rapporti bancari, terreni ed una villa a Mazara del Vallo (in cui Riina ha trascorso parte della latitanza). L’abitazione era intestata al fratello di Riina, Gaetano, usato come prestanome, ed era già stata confiscata nel 1984 dal giudice Alberto Giacomelli, poi ucciso per ritorsione dai Corleone. Le intercettazioni hanno evidenziato un conflitto tra Gaetano e Ninetta Bagarella, che rivendicava la proprietà della villa. Il Tribunale di Palermo ha sequestrato anche l’azienda agricola dell’ente Santuario Maria Santissima del Rosario di Corleone, in cui tramite intercettazioni è stata accertata l’ingerenza di Riina e della sua famiglia, effettuata tramite il giardiniere Vincenzo Di Marco ed il figlio Francesco. Ora lo scopo dell’amministrazione controllata voluta dai magistrati è di eliminare le infiltrazioni mafiose. La moglie di Riina, Ninetta Bagarella, non ha reddito ufficiale ed ha subito nel corso degli anni numerosi sequestri di beni. Eppure ha continuato ad emettere assegni in favore dei parenti detenuti, provando le origini illegali dei suoi proventi. I Carabinieri del Ros hanno collaborato con quelli del Comando provinciale di Palermo e Trapani in questa indagine, che ha portato il Tribunale di Palermo ad emettere il Decreto di sequestro. Queste indagini "costituiscono il completamento della più generale attività di contrasto condotta dai carabinieri nei confronti del potente mandamento mafioso di Corleone, uscito depotenziato negli ultimi 5 anni dagli esiti delle indagini Patria, All Stars e Grande Passo". Questa operazione mette in luce che Riina, nonostante la malattia e la prigionia, riesce ancora ad esercitare il suo potere nella gestione di quasi ogni aspetto di Cosa Nostra.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10532100

Cronaca

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno