Tu sei qui: CronacaSequestrati beni per 1,5 milioni di euro a Riina, compresa la villa della latitanza
Inserito da (admin), mercoledì 19 luglio 2017 11:13:40
Gli agenti del Ros hanno sequestrato beni per un milione e mezzo di euro al clan di Totò Riina, che versa in gravi condizioni di salute. Giuseppe Governale, comandante dei Carabinieri, ha affermato: "Il potere del boss per Cosa Nostra si esercita fino alla morte, Riina è il punto di riferimento per tutte le consorterie mafiose". Rainews riporta la lista dei beni sequestrati, tra i quali società, rapporti bancari, terreni ed una villa a Mazara del Vallo (in cui Riina ha trascorso parte della latitanza). L’abitazione era intestata al fratello di Riina, Gaetano, usato come prestanome, ed era già stata confiscata nel 1984 dal giudice Alberto Giacomelli, poi ucciso per ritorsione dai Corleone. Le intercettazioni hanno evidenziato un conflitto tra Gaetano e Ninetta Bagarella, che rivendicava la proprietà della villa. Il Tribunale di Palermo ha sequestrato anche l’azienda agricola dell’ente Santuario Maria Santissima del Rosario di Corleone, in cui tramite intercettazioni è stata accertata l’ingerenza di Riina e della sua famiglia, effettuata tramite il giardiniere Vincenzo Di Marco ed il figlio Francesco. Ora lo scopo dell’amministrazione controllata voluta dai magistrati è di eliminare le infiltrazioni mafiose. La moglie di Riina, Ninetta Bagarella, non ha reddito ufficiale ed ha subito nel corso degli anni numerosi sequestri di beni. Eppure ha continuato ad emettere assegni in favore dei parenti detenuti, provando le origini illegali dei suoi proventi. I Carabinieri del Ros hanno collaborato con quelli del Comando provinciale di Palermo e Trapani in questa indagine, che ha portato il Tribunale di Palermo ad emettere il Decreto di sequestro. Queste indagini "costituiscono il completamento della più generale attività di contrasto condotta dai carabinieri nei confronti del potente mandamento mafioso di Corleone, uscito depotenziato negli ultimi 5 anni dagli esiti delle indagini Patria, All Stars e Grande Passo". Questa operazione mette in luce che Riina, nonostante la malattia e la prigionia, riesce ancora ad esercitare il suo potere nella gestione di quasi ogni aspetto di Cosa Nostra.
Fonte: Booble
rank: 10492103
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...