Tu sei qui: CronacaSequestrati centinaia di capi di abbigliamento, denunciati tre responsabili
Inserito da (admin), venerdì 4 marzo 2011 00:00:00
Le direttive del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, rivolte a tutti i Comandi della provincia, sono quelle di salvaguardare la legalità e contrastare qualsiasi condotta criminale. Fra i comandi destinatari anche la Tenenza di Cava de’Tirreni, che nella giornata di giovedì ha portato a termine una singolare operazione di controllo in materia di marchi contraffatti.
L’attività repressiva si è conclusa col sequestro di oltre 100 capi di abbigliamento che le Fiamme Gialle di Via Generale Luigi Parisi hanno rinvenuto in due appartamenti del centro città, esattamente in Via Vittorio Veneto ed in Via 25 Luglio. Giubbotti, pantaloni, camicie, scarpe, borse e cinture che riproducevano le griffe delle più grandi case di abbigliamento ed accessori, come Gucci, Dolce e Gabbana, Nike, Hogan, destinati alla vendita d’ignari acquirenti, sono stati opportunamente sequestrati e sarà il Sostituto Procuratore della Repubblica delegato al prosieguo delle indagini a valutarne la definitiva destinazione.
I due senegalesi responsabili dell’attività illecita, il 39enne S.M. ed il 42enne S.D., sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria di Salerno, ma con loro anche il 53enne cittadino italiano D.V., che dovrà rispondere di favoreggiamento all’immigrazione clandestina.
Il contrasto a tale tipo di illecito non deve essere sottovalutato, sia per i riflessi negativi verso la società e sia per il danno economico alle imprese “vittime” dell’indebita riproduzione, con l’aggravante della concorrenza sleale nei loro confronti, la perdita occupazionale a danno di lavoratori e, ancor peggio, lo sfruttamento di manodopera clandestina, non trascurando la qualità dei materiali impiegati per la realizzazione di tali manufatti.
L’operazione delle Fiamme Gialle metelliane, ultima solo in ordine di tempo, testimonia l’impegno profuso dal Corpo della Guardia di Finanza per elevare il livello di sicurezza dei cittadini e contrastare a 360° la criminalità organizzata che da tale tipo di reati trae cospicui profitti.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10885107
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...