Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Alessio confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrati due centri di distribuzione GPL senza certificazioni antincendio nel salernitano

Cronaca

Scafati, Terzigno e Roccapiemonte

Sequestrati due centri di distribuzione GPL senza certificazioni antincendio nel salernitano

Gravi rischi per dipendenti e consumatori. Sequestrate 563 bombole per oltre 3.000 litri di gas

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 14:04:45

La Guardia di Finanza della Compagnia di Scafati ha eseguito nei giorni scorsi un'operazione di sequestro e perquisizione nei confronti di una società attiva nella commercializzazione di bombole di GPL non autorizzate, con sedi operative nei comuni di Scafati, Terzigno e Roccapiemonte.

L'indagine ha portato alla luce un sistema di stoccaggio, riempimento e rivendita del prodotto in violazione delle normative vigenti. Il gas veniva immesso nel mercato utilizzando bombole di proprietà di altri imprenditori, il che costituiva un utilizzo illecito dei contenitori.

Nel corso dell'operazione, i finanzieri hanno sequestrato 563 bombole di GPL, contenenti complessivamente oltre 3.000 litri di prodotto, tutte detenute senza le necessarie autorizzazioni.

Ma l'aspetto più allarmante emerso dai controlli riguarda la totale assenza dei requisiti minimi di sicurezza nelle sedi aziendali: mancano i certificati di prevenzione incendi, così come il Documento per la Valutazione dei Rischi (DVR), documento obbligatorio per attestare le misure di prevenzione e protezione adottate dal datore di lavoro a tutela dei dipendenti. Una situazione che esponeva a gravi rischi sia i lavoratori sia i consumatori.

I due soggetti ritenuti responsabili sono stati deferiti a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di frode in commercio e ricettazione.

Il procedimento è attualmente nelle fasi preliminari dell'inchiesta, e si precisa che ogni responsabilità penale sarà accertata soltanto in caso di sentenza definitiva di condanna.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10079102

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, fermati due minori per furto in spiaggia

Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...

Cronaca

Benevento, oltre 53mila articoli da fumo sequestrati dalla Guardia di Finanza

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, impegnati nel contrasto all'abusivismo commerciale e al contrabbando, hanno sequestrato oltre 53.000 pezzi tra filtri e cartine per tabacco, illecitamente destinati alla vendita. In particolare, nella provincia di Benevento,...

Cronaca

Cava de' Tirreni, torna libero il ginecologo accusato di violenza sessuale

È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni accusato di violenza sessuale nei confronti di una sua paziente. L'uomo, arrestato nel dicembre 2024, era finito ai domiciliari in seguito a un'indagine condotta dai carabinieri di Cava, su coordinamento della Procura di Nocera Inferiore....

Cronaca

Torna libero il ginecologo 62enne di Cava imputato per presunta violenza sessuale: revocati i domiciliari

È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno