Tu sei qui: CronacaSequestrati oltre 26mila prodotti contraffatti e pericolosi per la salute nel casertano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 14:14:31
Nell'ambito di un piano d'intervento disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, i militari della Compagnia Pronto Impiego di Aversa hanno sequestrato oltre 26mila prodotti tra giocattoli e cosmetici. L'operazione, volta a garantire la sicurezza dei consumatori e il rispetto delle normative europee, ha portato alla luce gravi irregolarità.
Tra gli articoli sequestrati figurano oltre 24mila giocattoli contraffatti o privi della marcatura CE, indicativa della conformità agli standard comunitari. Questi prodotti, illecitamente immessi sul mercato, rappresentano un pericolo per i più piccoli, privi delle necessarie garanzie di sicurezza.
Non meno allarmante è stato il sequestro di 1.769 prodotti cosmetici, risultati contenere "Butylphenyl Methylpropional", una fragranza sintetica vietata dal 1° marzo 2022. Questa sostanza, nota anche come "Lilial", è stata classificata a livello europeo tra quelle considerate cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione (CMR), rendendo tali prodotti estremamente pericolosi per la salute.
L'operazione della Guardia di Finanza si inserisce in una strategia più ampia volta a contrastare la diffusione di prodotti contraffatti e non conformi, contribuendo a proteggere la collettività e a garantire condizioni di concorrenza leale per gli operatori economici onesti. L'attività è stata resa possibile anche grazie a una mirata attività di intelligence e all'utilizzo di strumenti informatici avanzati.
La tutela della sicurezza dei consumatori resta una priorità per le Fiamme Gialle, che, attraverso azioni come questa, rafforzano il presidio economico e sociale del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10219102
Nella mattinata del 29 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 40enne napoletano per tentato omicidio. In particolare, gli agenti del Commissariato di Arenella, a seguito di una nota pervenuta alla Sala Operativa, sono intervenuti in via Confalone per la segnalazione di un'anziana donna...
Nella serata del 30 settembre u.s. gli agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia hanno proceduto all'arresto di un giovane spacciatore romeno, di anni 18, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione. A seguito di perquisizione domiciliare, il giovane è...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che in data 27 settembre u.s. personale della Polizia di Stato del Commissariato di Cava de Tirreni- impegnato in servizi di...
In occasione dell'incontro di calcio tra Napoli e Sporting Lisbona, svoltosi nella serata di mercoledì primo ottobre, la Polizia Locale ha intensificato i controlli nelle aree limitrofe allo stadio Maradona. Sei parcheggiatori abusivi sono stati sanzionati. Di questi, quattro sono stati anche deferiti...