Ultimo aggiornamento 7 secondi fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrato immobile a Positano: presunto raggiro ai danni di un anziano

Cronaca

I Carabinieri di Positano hanno eseguito oggi un sequestro preventivo di un immobile in via Liparlati, a seguito di indagini riguardanti la presunta circonvenzione di un ottantaduenne.

Sequestrato immobile a Positano: presunto raggiro ai danni di un anziano

L'operazione, disposta dal Gip del Tribunale di Salerno, mette in luce un caso di sfruttamento di una persona vulnerabile e coinvolge due avvocati napoletani e la gestione patrimoniale dell'anziano assistito.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 15:42:11

In data odierna, i Carabinieri della Stazione di Positano, sotto il comando del luogotenente Mattia Cacace, hanno sottoposto a sequestro preventivo un immobile situato in via Liparlati. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Salerno, in seguito a indagini serrate scaturite da una denuncia di circonvenzione di persone incapaci.

I protagonisti della vicenda sono due avvocati di Napoli, padre e figlio, frequentatori di Positano, accusati di aver indotto l'ottantaduenne assistito da un avvocato del Foro di Salerno a stipulare prima un contratto preliminare di vendita e successivamente un contratto di compravendita dell'abitazione dell'uomo. Quest'ultima, venduta per la somma di € 40.000, avrebbe in realtà un valore stimato di € 350.000 da un tecnico di parte.

Le indagini difensive, supportate da quelle della Procura della Repubblica di Salerno, hanno accertato lo stato di infermità o deficienza psichica dell'anziano, tanto che il giudice civile, alcuni mesi fa, aveva nominato il nipote come suo amministratore di sostegno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Carabinieri Positano<br />&copy; Massimiliano D'Uva Carabinieri Positano © Massimiliano D'Uva

rank: 100822108

Cronaca

Cronaca

Reati fiscali e riciclaggio tra Roma e Viterbo: sequestro preventivo per oltre 93 milioni nei confronti di 123 indagati

Su delega della Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma e di Viterbo stanno eseguendo due distinte ordinanze applicative di misure cautelari reali nei confronti di 244 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo...

Cronaca

Falsi "Labubu" nei negozi del lodigiano: sequestrati numerosi articoli della gadget mania social

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...

Cronaca

Caserta, daspo urbano per un uomo: trovato in possesso di un’ascia con manico in legno e un machete in metallo

La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...

Cronaca

Firenze, maxi sequestro di 3.200 borse false: colpo al mercato del lusso contraffatto

Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...