Tu sei qui: CronacaSequestrato un lido a Castel Volturno: la concessione riconducibile a un condannato per criminalità organizzata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 agosto 2025 09:07:42
La Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere ha emesso un decreto di sequestro d'urgenza nei confronti di un lido balneare situato sul litorale del Comune di Castel Volturno. Il provvedimento è scaturito da un'articolata attività investigativa e di analisi svolta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta e dalla Compagnia di Mondragone della Guardia di Finanza, con il supporto della Capitaneria di Porto di Castel Volturno, sotto il coordinamento della Procura Generale di Napoli e della stessa Procura sammaritana.
Secondo quanto emerso dalle indagini, la concessione demaniale del lido risulterebbe attualmente intestata a una società riconducibile a un soggetto pregiudicato, attualmente detenuto, condannato in via definitiva dalla Corte d'Appello di Napoli per reati di criminalità organizzata.
Il sequestro si è reso necessario in applicazione delle disposizioni previste dal Codice Antimafia, che vietano ai condannati per fatti di criminalità organizzata di usufruire di concessioni pubbliche. Tuttavia, la società in questione continuava a beneficiare della concessione, in violazione delle norme vigenti.
La Procura sottolinea che il sequestro è stato disposto nella fase delle indagini preliminari e in assenza di contraddittorio, ricordando che spetterà al Giudice della fase processuale stabilire l'eventuale responsabilità dell'indagato, potendo anche riconoscere l'assenza di ogni forma di colpa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10864103
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...
Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...