Tu sei qui: CronacaSequestrato un terreno alla Petrellosa
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 28 giugno 2002 00:00:00
La Squadra Antiabusivismo edilizio mette a segno un altro colpo: sotto sequestro un terreno in località Petrellosa, in un'area montana. Nella mattinata di mercoledì, al termine di giorni di ricerche e di appostamenti, è stata portata a termine l'operazione. La pattuglia, alle dipendenze del comandante Giuseppe Formisano (nella foto in alto), composta dai Vigili Panza, Santucci e dal geometra Giuseppe Consalvo, ha messo sotto sequestro un terreno nel quale era stato già effettuato un ampio scavo di circa 800 metri, dal quale avveniva il prelievo di materiale. Sotto sequestro un escavatore utilizzato per il prelievo del materiale. La località Petrellosa, ed in particolare la zona montana sulla quale è adagiata, è una delle più civettuole della Vallata. Con il suo verde e con il Parco Diecimare alle spalle, rappresenta uno dei polmoni verdi della città. Un ambiente che ha subìto in questi ultimi anni un forte incremento dell'abusivismo: di qui la grande attenzione che l'Amministrazione ha posto per una sua difesa. Nella stessa località sono stati individuati e denunciati tre camion che scaricavano abusivamente terreno e materiale di risulta. Con il rafforzamento della Squadra Antiabusivismo della Polizia Municipale e, soprattutto, con l'istituzione del Numero Verde per denunciare abusi e degradi, l'Amministrazione Messina ha risposto al grido di allarme che era stato sollevato dalle associazioni ambientalistiche. Proprio per questo, era stata affidata la delega della tutela dell'ambiente e della repressione dell'abusivismo edilizio al consigliere comunale Fortunato Palumbo (nella foto in basso), che vanta, tra l'altro, un lungo periodo di militanza nell'associazione «Amici della natura», autrice di un accurato dossier-denuncia, accompagnato da un ricco reportage fotografico, sui maggiori attentati alla Vallata metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 10907105
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...