Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestro chiosco bar al Fiordo di Furore: denunciata anche responsabile Ufficio Tecnico Comunale

Cronaca

Sequestro chiosco bar al Fiordo di Furore: denunciata anche responsabile Ufficio Tecnico Comunale

Il 20 maggio scorso era stato Antonio Genzano, colonnello dell'Aeronautica Militare in quiescenza, a produrre un dettagliato esposto agli organi competenti circa la presunta irregolarità dell'area

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 luglio 2021 14:29:30

Come già annunciato in anteprima, nella giornata di ieri, i Carabinieri e la Guardia Costiera di Amalfi, sono stati nuovamente impegnati in un controllo congiunto al Fiordo di Furore volto al contrasto del fenomeno dell'abusivismo edilizio.

La nota località della Costiera Amalfitana era da tempo sotto le attenzioni dei militari per la verifica di presunte irregolarità operate all'interno del fiordo che per le sue peculiarità e l'alto valore paesaggistico e ambientale è stato dichiarato patrimonio dell'UNESCO nel 1997.

Nella giornata di ieri, a ridosso della parete rocciosa a poca distanza dall'accesso sulla Statale 163 Amalfitana, è stato sottoposto a sequestro il tanto discusso chiosco in legno installato in maniera abusiva su una piazzola di 50 metri quadrati circa, cementata in assenza di titoli abilitativi di natura urbanistica e paesaggistica. Il 20 maggio scorso era stato Antonio Genzano, colonnello dell'Aeronautica Militare in quiescenza, a produrre un dettagliato esposto agli organi competenti circa la presunta irregolarità dell'area.

I Militari, dopo aver acquisito tutti gli atti presso l'ufficio tecnico comunale, hanno accertato irregolarità di diverso tipo, con la struttura removibile che al secondo anno di installazione avrebbe perso il carattere di provvisorietà, assumendo quello di stagionalità.

Deferite quattro persone all'Autorità Giudiziaria, tra cui il proprietario della piazzola, titolare e il gestore del chiosco e la responsabile dell'ufficio tecnico comunale di Furore, l'architetto Nunzia Cavociello per abuso d'ufficio.

Avrebbe rilasciato titolo autorizzativo all'installazione del chiosco per il secondo anno consecutivo senza tener conto che in quel caso occorreva permesso di costruire con parere della Soprintendenza. La stessa responsabile tecnica, con propria ordinanza, la numero 68 prodotta in data di ieri, 8 luglio, ha disposto il ripristino dello stato dei luoghi, attraverso la demolizione e la rimozione delle opere ritenute abusive.

L'attività condotta nella giornata di ieri va ad aggiungersi alle ispezioni effettuate nei giorni scorsi in cui è stata posta attenzione sia allo scivolo utilizzato per il rimessaggio di piccoli natanti, sottoposto a sequestro perché privo di autorizzazione, sia alla movimentazione dell'arenile effettuata con mezzi meccanici lungo l'alveo fluviale.

I controlli che vedono impegnati Carabinieri e Guardia Costiera proseguiranno nel corso di tutta l'estate al fine di assicurare il regolare svolgimento delle attività balneari, nel rispetto della normativa volta al contrasto della diffusione del Covid-19, lungo tutta la Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107940102

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno