Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestro depuratori in Costiera: sei avvisi di garanzia sono per l'Ausino. Nominato custode giudiziario

Cronaca

Sequestro depuratori in Costiera: sei avvisi di garanzia sono per l'Ausino. Nominato custode giudiziario

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2016 20:08:41

«Plaudiamo all'iniziativa della Procura, augurandoci che questo sia il primo passo verso la soluzione definitiva dell'annosa problematica». Così in un comunicato l'Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati accoglie la notizia del sequestro preventivo in custodia giudiziaria degli impianti di trattamento delle acque reflue in gestione all'Ausino, nei comuni di Amalfi (in località Porto ed in località Cieco) e Praiano (in località Vettica Maggiore ed in via Roma).

L'operazione è stata condotta stamani, giovedì 11 febbraio 2016, rispettivamente dalla Guardia Costiera di Amalfi e dal Comando dei Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente - Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, in esecuzione degli specifici decreti di sequestro preventivo emessi dal Tribunale di Salerno. Sono state contestualmente iscritte nel registro degli indagati varie persone, tra cui alcuni manager e tecnici dell'Ausino S.p.A. Si tratta dell'ex presidente Matilde Milite, del direttore generale Vitagliano, dell'ingegnere amalfitano Iolanda Giuliano, del tecnico Vaccaro, del revisore dei conti Bevilacqua e dell'ingegnere Matucciello.

Per vigilare sulla corretta gestione di tali impianti, la Procura della Repubblica di Salerno ha designato il professor Paolo Massarotti custode giudiziario delle due strutture. Al momento, per quanto si è appreso dal professor Massarotti, non verranno esercitati poteri sostitutivi sulle attività condotte dall'Ausino S.p.A., bensì una stretta vigilanza sulle modalità di gestione delle medesime.

Tale iniziativa nasce anche dopo la trasmissione di copiosa documentazione richiesta dalla Procura all'Azienda con sede a Cava dei Tirreni e in seguito alle innumerevoli nostre sollecitazioni agli Enti competenti perché attuassero gli interventi, che in massima parte sono stati progettati proprio dall'Ausino.

L'operazione odierna appare scontata e inevitabile dopo decenni di inerzia. Ancor più tenendo presente, malgrado l'assegnazione più di recente di finanziamenti di ingente entità, i tanti ritardi nella realizzazione dei nuovi impianti di depurazione, la cui attuazione è stata affidata dalla Regione Campania alla Provincia di Salerno come stazione appaltante.

Dallo scorso mese di giugno l'Ausino aveva abolito gli oneri di depurazione dalle bollette dei cittadini di Ravello che denunciavano la mancanza di un vero e proprio sistema di depurazione. Per evitare ulteriori contenziosi l'Ausino aveva sospeso il pagamento delle quote.

Hanno avuto ragione i circa 40 cittadini di Ravello appellatisi alla giustizia che dopo circa otto anni hanno ottenuto il risultato auspicato. In prima linea c'è sempre stato l'avvocato Silvestro Cioffi, artefice di diverse azioni a tutela dei consumatori, volte a dimostrare l'inesistenza di veri e propri impianti di depurazione allo scopo di richiedere la restituzione dei canoni. E' la vittoria dei cittadini senza l'aiuto delle istituzioni, con il Comune di Ravello rimasto a sempre a guardare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104926104

Cronaca

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici a denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...