Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestro preventivo del Lido Cetara: occupazione illegale e abuso di ufficio

Cronaca

Cetara, Costiera Amalfitana, Sequestro Preventivo, Lido Cetara

Sequestro preventivo del Lido Cetara: occupazione illegale e abuso di ufficio

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno ha emesso un decreto di sequestro preventivo per l'attrezzatura balneare del Lido di Cetara, accusando il Comune di violazioni normative e gestione abusiva dello spazio pubblico.

Inserito da (Admin), domenica 4 agosto 2024 21:08:32

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, sotto la firma del sostituto procuratore Gianpaolo Nuzzo, ha emesso un decreto di sequestro preventivo d'urgenza per l'attrezzatura balneare del Lido Cetara. Il provvedimento nasce da una denuncia presentata dal titolare di uno stabilimento balneare limitrofo, che accusava il sindaco Fortunato Monica e il vicesindaco Francesco Pappalardo di abuso di ufficio e occupazione illegale di suolo demaniale.

Secondo l'accusa, la società "Cetara Servizi e Sviluppo", affidataria della gestione della spiaggia libera attrezzata, avrebbe contravvenuto alle disposizioni del PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali Marittime) che garantisce la libera e gratuita fruizione di una porzione del litorale, consentendo l'installazione di attrezzature balneari solo su richiesta degli utenti e per un periodo limitato.

Le indagini hanno rivelato che, contrariamente a quanto previsto, la società "Cetara Servizi e Sviluppo" avrebbe installato stabilmente ombrelloni, lettini e altre attrezzature balneari, trasformando di fatto la spiaggia libera in uno stabilimento privato. Le attrezzature erano già predisposte fin dalle prime ore del mattino, anche in assenza di utenti, e venivano utilizzate solo successivamente da eventuali bagnanti, dietro pagamento.

Gli inquirenti, avvalendosi di video e fotografie acquisiti dalla Guardia Costiera di Cetara, hanno documentato che le attrezzature erano montate in modo sistematico e continuativo, in violazione delle normative vigenti. In particolare, il cartellone all'ingresso del lido riportava un "prezzario" basato sulla fila di ombrelloni, quando in realtà «è l'utente che, di volta in volta, al suo arrivo determina il punto di installazione dell'attrezzatura, che pertanto deve essere "ontologicamente" disordinata».

La modifica del regolamento comunale, avvenuta nel dicembre 2023, che prevedeva l'installazione permanente delle attrezzature per tutta la stagione balneare, è stata giudicata illegittima dalla Procura, in quanto in contrasto con il PUAD e con la legge regionale sulla salvaguardia delle aree demaniali marittime.

Alla luce di queste considerazioni, il Tribunale di Salerno ha disposto il sequestro preventivo di tutta l'attrezzatura balneare presente presso il Lido Cetara, inclusi ombrelloni, lettini, cartelli informativi e qualsiasi altro strumento riconducibile alla gestione della spiaggia. Nella mattinata di oggi, domenica 4 agosto, gli uomini della Sezione Navale della Guardia di Finanza di Salerno e della Capitaneria di Porto hanno dato esecuzione al provvedimento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109425103

Cronaca

Cronaca

Positano, vittoria in tribunale per Chez Black: salvi gli impianti di climatizzazione

Vittoria in tribunale per il ristorante "Chez Black" di Positano, storico ristorante sulla Spiaggia Grande. Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha infatti annullato l'ordinanza con cui il Comune aveva ordinato la demolizione dell'impianto di condizionamento del locale. Come riporta il quotidiano...

Cronaca

Smantellato giro di auto rubate e riciclate in tre regioni: arrestato 35enne in Campania

Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...

Cronaca

Napoli, Operazione Off-Line: in un mese ritirate 384 patenti per uso del cellulare alla guida

Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...

Cronaca

Poppi, un cervo precipita da una scarpata e sfonda il tetto di un ristorante

Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...