Tu sei qui: CronacaSerata-evento per l'apertura del Giubileo
Inserito da (admin), mercoledì 16 dicembre 2015 00:00:00
Domani, giovedì 17 dicembre, alle ore 18.00, presso la Chiesa del Purgatorio di Cava de’ Tirreni, si terrà “Testimoni del Tempo”, evento dedicato all’apertura del Giubileo Straordinario. La manifestazione, promossa ed organizzata dall’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”, in sinergia con la Curia Arcivescovile di Cava de’ Tirreni e con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione su un evento epocale, che prevede la possibilità di celebrare il Giubileo in ogni singola Diocesi.
Don Antonio Porpora, docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma, illustrerà i motivi di questo Giubileo, indicato da Papa Francesco come “Misericordiae Vultus”, il “Volto della Misericordia”. Per l’occasione il cardiologo artista, Giuseppe Di Mauro, ha realizzato un prestigioso e prezioso trittico su legno riferito al tema del Giubileo, che sarà donato alla Curia Arcivescovile nella persona di Mons. Orazio Soricelli. Lo stesso autore illustrerà l’opera al momento della consegna.
“Testimoni del Tempo” perché si è spettatori di eventi straordinari sotto molti punti di vista, dalle guerre alle migrazioni, dalla crisi economica che attanaglia le famiglie agli attentati. Bisogna, quindi, passare dall’essere spettatori a testimoni, nella consapevolezza che ognuno è chiamato a testimoniare la sua responsabilità di fronte alle grandi emergenze della Storia in questo millennio pieno di tensioni. Non a caso Papa Francesco ha voluto chiamare tutti gli uomini (senza distinzioni di religione, razza, condizione sociale o appartenenza politica) ad una pratica della Misericordia, non solo da chiedere a Dio, ma anche da donare ai propri simili. Queste le riflessioni che hanno ispirato la manifestazione.
Saranno presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, che in conferenza stampa ha sottolineato come tale evento «si inserisca a pieno titolo nelle manifestazioni natalizie dell’Amministrazione nel solco della solidarietà», il Commissario Straordinario dell’AAST, Carmine Salsano, che si è detto sicuro del successo della serata grazie al giusto mix tra location, arte e musica, il Presidente della “Lucio Barone”, Walter Di Munzio, e l’artista Giuseppe Di Mauro. A coordinare il tutto il giornalista Vito Pinto, componente del Direttivo dell’Associazione Giornalisti cavese. Gli interventi musicali saranno a cura del Maestro Marco Volino, accompagnato da Ernesto Tortorella al pianoforte, Giovanna Trapanese al violino, Giovanna Di Domenico al violoncello, Giuseppe Ferrara alla tromba ed Ermanno Ferrara al sassofono.
Il segretario della “Lucio Barone”, Magrina Di Mauro
Fonte: Il Portico
rank: 10235105
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...