Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSerrature incollate, negozi in tilt

Cronaca

Serrature incollate, negozi in tilt

Inserito da (admin), mercoledì 3 maggio 2006 00:00:00

Saracinesche sigillate, lucchetti incollati, vetrine e bacheche imbrattate con sostanze adesive. Questi i danni, con la conseguente mole di disagi, a cui sono stati esposti molti commercianti e professionisti del centralissimo Corso Umberto. Ad agire sarebbe stata una banda di vandali - stando alle prime ipotesi si tratterebbe di minorenni - che hanno approfittato della lunga pausa lavorativa, complice il ponte del 1° maggio, per entrare in azione.

A scoprire il "fattaccio" sono stati gli stessi commercianti. Ieri mattina, infatti, gran parte delle saracinesche dei negozi che dalla piccola traversa di via Atenolfi portano in via Sorrentino erano sigillate. A quanto si è appreso, i vandali avrebbero versato una sostanza adesiva - pare si tratti del comunissimo Attak - per incollare i lucchetti delle saracinesche. Lo stesso procedimento sarebbe stato utilizzato anche per le vetrine e le bacheche espositive dell'Edicola Barone, dell'Ottica Di Mauro e del fotografo dell'Agenzia Incantesimo. I commercianti vittima del raid hanno dovuto ritardare l'orario di apertura. Per alcuni sono passate anche alcune ore prima dell'arrivo dei fabbri.

Ma è andata peggio ai condomini del civico 329, dove sono ospitati uffici, studi fotografici ed ambulatori medici. La colla, infatti, è stata applicata al lucchetto di un piccolo cancello di ferro che si trova accanto alle vetrine dei negozi. Sono trascorse parecchie ore prima che il cancello potesse ritornare accessibile. Per tale motivo, uno dei condomini ha deciso di calarsi dal terrazzo e raggiungere così la porta del suo ufficio. «Devono essere trovati i responsabili - è la prima reazione dei commercianti, visibilmente provati dalla mattinata di disagi - Non è pensabile che per colpa di qualche balordo dobbiamo non solo esporci a delle spese, ma anche ritardare l'inizio delle nostre attività».

Dagli stessi commercianti è stato lanciato l'invito alle Forze dell'Ordine ad utilizzare i filmati delle telecamere a circuito chiuso attivate lungo il Corso: «È possibile in questo modo risalire ai colpevoli. Dall'esame dei nastri registrati possono essere identificati i volti dei vandali». Proprio la settimana scorsa, all'indomani del colpo lampo alla boutique LT di Luigi Trotta, il vicequestore Sebastiano Coppola aveva ribadito la propria posizione, chiedendo la gestione ed il coordinamento del sistema di videosorveglianza come valido aiuto per la prevenzione e la repressione di fenomeni di microcriminalità. Non è la prima volta che i balordi prendono di mira i negozi. Già in passato in città si sono registrati episodi analoghi, quasi sempre in concomitanza con giorni festivi. È accaduto qualche anno fa nei giorni prima del Carnevale, quando a finire nel mirino dei vandali furono i commercianti del Borgo. E prima ancora i negozianti di Corso Vittorio Emanuele. Nei giorni a ridosso del Ferragosto, invece, la banda colpì lungo Corso Mazzini. Ad avere la peggio fu il proprietario di un'edicola , a cui furono danneggiate la bacheca e la vetrina.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10894106

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...