Tu sei qui: CronacaServalli: «Ispettori ambientali, altro fallimento dell'Amministrazione Galdi»
Inserito da (admin), venerdì 20 marzo 2015 00:00:00
Poteva essere un’unica e propositiva realtà d’appoggio all’Amministrazione comunale ed al Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo, invece è fallita, forse sin dal nascere. Parlo degli Ispettori ambientali, “reclutati” fra cittadini ed associazioni di volontariato cavesi e sottoposti nell’autunno del 2014 ad un corso teorico-pratico, durato alcuni mesi.
Agli esami finali furono oltre 100, 102 per l’esattezza, i volontari cavesi a vestire la pettorina ed il cappellino verde, identificativi per espletare l’attività d’affiancamento all’Assessorato ed alla Sezione Ambiente e Degrado Urbano della Polizia Locale, sotto la direzione dell’assessore Fortunato Palumbo e del comandante pro-tempore del Corpo.
Nel volgere di pochi mesi, stante la carenza d’indirizzi politici e le pressanti limitazioni atte a frenare, invece che far esercitare pienamente, le funzioni d’incaricati di un pubblico servizio, che ben potevano fronteggiare lo sconsiderato conferimento di rifiuti lungo le strade e le periferie cittadine, ma anche la necessaria attenzione all’omessa rimozione delle deiezioni canine e non solo, gli oltre 100 ispettori ambientali sono ormai rimasti solo un’utopia.
Per potenziare l’operatività degli ispettori ambientali furono acquistati, grazie ai fondi delle “Cartoniadi”, due scooter elettrici, che non sono mai stati, effettivamente, impiegati per la repressione delle violazioni in tema ambientale e di degrado urbano. Una realtà venuta alla luce e “spirata” in men che non si dica!
Candidato Sindaco del Pd, Vincenzo Servalli
Fonte: Il Portico
rank: 10275101
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...