Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaServalli: «Ispettori ambientali, altro fallimento dell'Amministrazione Galdi»

Cronaca

Servalli: «Ispettori ambientali, altro fallimento dell'Amministrazione Galdi»

Inserito da (admin), venerdì 20 marzo 2015 00:00:00

Poteva essere un’unica e propositiva realtà d’appoggio all’Amministrazione comunale ed al Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo, invece è fallita, forse sin dal nascere. Parlo degli Ispettori ambientali, “reclutati” fra cittadini ed associazioni di volontariato cavesi e sottoposti nell’autunno del 2014 ad un corso teorico-pratico, durato alcuni mesi.

Agli esami finali furono oltre 100, 102 per l’esattezza, i volontari cavesi a vestire la pettorina ed il cappellino verde, identificativi per espletare l’attività d’affiancamento all’Assessorato ed alla Sezione Ambiente e Degrado Urbano della Polizia Locale, sotto la direzione dell’assessore Fortunato Palumbo e del comandante pro-tempore del Corpo.

Nel volgere di pochi mesi, stante la carenza d’indirizzi politici e le pressanti limitazioni atte a frenare, invece che far esercitare pienamente, le funzioni d’incaricati di un pubblico servizio, che ben potevano fronteggiare lo sconsiderato conferimento di rifiuti lungo le strade e le periferie cittadine, ma anche la necessaria attenzione all’omessa rimozione delle deiezioni canine e non solo, gli oltre 100 ispettori ambientali sono ormai rimasti solo un’utopia.

Per potenziare l’operatività degli ispettori ambientali furono acquistati, grazie ai fondi delle “Cartoniadi”, due scooter elettrici, che non sono mai stati, effettivamente, impiegati per la repressione delle violazioni in tema ambientale e di degrado urbano. Una realtà venuta alla luce e “spirata” in men che non si dica!

Candidato Sindaco del Pd, Vincenzo Servalli

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Gli scooter elettrici per gli Ispettori ambientali Gli scooter elettrici per gli Ispettori ambientali

rank: 10585102

Cronaca

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno