Tu sei qui: CronacaServizi Sociali, incontro di "Città Democratica" sul futuro dei precari
Inserito da (admin), mercoledì 16 gennaio 2013 00:00:00
Giovedì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso la sala della Biblioteca Comunale, l’associazione “Città Democratica” ha organizzato l’incontro-dibattito dal titolo “Stati generali dei Piani di Zona dei Servizi Sociali della Provincia di Salerno - I precari dei Servizi Sociali tra minaccia di licenziamento e prospettive di stabilizzazione”.
L’iniziativa di Città Democratica ha al suo centro la problematica del precariato lavorativo nell’ambito dei Piani di Zona dei Servizi Sociali. Su di essa l’Associazione, in sinergia con la NIdiL CGIL, ha messo a punto una proposta organica che verrà illustrata nel corso della manifestazione con interventi programmati, che saranno conclusi dalla segretaria nazionale del sindacato NIdiL-CGIL, Maria Di Serio.
Da sempre nella nostra società la solidarietà sociale, l’assistenza alle persone in difficoltà, la condivisione delle sofferenze e delle difficoltà dei più deboli, sono state sostenute da organizzazioni non governative, in un regime di sussidiarietà orizzontale di fatto. Ciò anche prima che la Legge Turco (328/00) ne codificasse la realtà. Organizzazioni legate alla Chiesa cattolica o ad altre confessioni, associazioni solidaristiche laiche, cooperative ed imprese di privato-sociale, auto-organizzazioni di persone disagiate che si sono costituite in coop o in altri soggetti giuridici per garantire a se stessi ed a terzi alcuni servizi alla persona, da tempo immemorabile affiancano lo Stato nel campo dell’assistenza sociale. Di fatto, in Italia non esisterebbe il Welfare senza il supporto sussidiario del privato sociale.
Città Democratica fin dalla sua nascita ha incentrato le sue battaglie sulla difesa dei diritti fondamentali, il lavoro è uno di questi. La manifestazione punta ad evidenziare un problema grave che affligge i precari addetti ai servizi sociali dei Piani di Zona: centinaia di lavoratori che dopo 12 anni rischiano il posto di lavoro su cui hanno basato i loro investimenti affettivi ed economici. La proposta che Città Democratica porterà avanti con l’aiuto del sindacato mira a far sì che cotanta forza lavoro e tale preziosa esperienza acquisita negli anni non vada perduta per impossibilità di riassumere i suddetti precari. Invitiamo voi tutti a partecipare!
Il portavoce, Alfonso Caiazzo
Fonte: Il Portico
rank: 10464101
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...