Tu sei qui: CronacaServizi sociali, rivoluzionate le graduatorie
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 4 settembre 2002 00:00:00
Non mancano sorprese nella pubblicazione delle graduatorie definitive della selezione per assumere, a tempo determinato, figure professionali per i servizi sociali metelliani. Si tratta, nell'ambito degli interventi previsti dal Piano di Zona sociosanitario S3 (legge 328/2000), di 11 assistenti sociali, 2 sociologi e 2 educatori, per i servizi per l'infanzia e l'adolescenza. Rivoluzionate le liste, che ieri mattina sono state affisse all'Albo pretorio del Comune, rispetto alla proclamazione del 31 luglio scorso. Per gli 11 posti di assistente sociale, 5 i confermati: Elena Pironti con 30 punti, Emma Alfano 26.15, Filomena Ferrara 25, Sabrina Bisogno 24, Laura Sabatino con 23.80 punti. A questi si affiancheranno Vera Balducci Maiorino con 40 punti, Giovanna Pisacane 29.55, Nicola Scarano 24.75, Anna Tartaglia 22.50, Ida Desiderio 22.25 e Maria Rosaria Cantalupo con 22.10 punti. Per i 2 posti di educatore, confermata Elena Visconti con 33.30 punti, mentre il nuovo inserimento riguarda Carmela Caliendo con 22.60 punti. Tutti nuovi i selezionati per i 2 posti di sociologo: Paola Sabatino con 33,45 punti e Giovanna Storti con 31,40 completano il gruppo dei 15 professionisti che dovranno operare sul territorio metelliano. Ai selezionati verrà sottoposto un contratto annuale, che per i sociologi prevede 20 ore settimanali, con un corrispettivo orario di 20.66 euro, mentre per educatori ed assistenti sociali sono previsti un orario di 15 ore ed un compenso di 15.43 euro ad ora. Per quanto riguarda il progetto "Educativa di strada", deliberato il 13 agosto, che prevede l'assunzione, tramite scorrimento delle stesse graduatorie, di altri 2 assistenti sociali e di 2 educatori, dovrebbero risultare assunti Nadia Ricevitore, Teresa Schipani, Luigi D'Alessio e Manuela Marinelli. Una graduatoria preclusa a quanti non avevano esperienza nel settore. «Un fatto gravissimo: significa fare - tuona Alfonso Laudato, capogruppo consiliare del Cdu - una discriminazione pericolosa. I neo laureati, in questo modo, non potranno mai fare esperienza ed inserirsi nel mondo del lavoro». Gli strali del vulcanico consigliere dello "scudo crociato" sono indirizzati soprattutto contro l'assessore alle Politiche sociali, Fabio Armenante (nella foto). L'invito a presentare i ricorsi, rivolto agli esclusi dal consigliere Laudato, pare abbia avuto successo, visto che oltre la metà dei selezionati proviene dalle retrovie della precedente graduatoria. Dello stesso parere, pur riconoscendo la validità della selezione, è Vincenzo Passa, consigliere dello Sdi: «Questo tipo di assunzioni non mi trova favorevole, perché accanto agli esperti occorrono giovani figure professionali da inserire nel mondo del lavoro. Prevederne una percentuale è d'obbligo nell'espletamento della selezione». L'assessore Fabio Armenante stronca tutte le polemiche: «Il bando di selezione rispetta tutte le leggi e le normative ed è stato espletato nella massima trasparenza e correttezza. Il mondo dell'infanzia e dell'adolescenza non può essere palestra di praticantato».
Fonte: Il Portico
rank: 102612102
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...