Tu sei qui: CronacaServizi sociali, sotto accusa i criteri della selezione
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 5 agosto 2002 00:00:00
Dura polemica sui criteri di esclusione relativi alla selezione per l'assunzione a tempo determinato di uno psicologo, un sociologo, sei assistenti sociali, quattro educatori e due animatori, che saranno impegnati nei servizi per l'infanzia e l'adolescenza. Una selezione che ha visto la partecipazione di 280 candidati e che si riferisce al settore Servizi sociali del Comune di Cava de' Tirreni, nell'ambito degli interventi previsti dalla legge 285. «Farò una diffida - dichiara Alfonso Laudato (nella foto), capogruppo del Cdu - al sindaco ed all'assessore al ramo, Fabio Armenante, per chiedere la sospensione di questa determinazione dirigenziale. Il bando per la selezione non prevedeva la non ammissibilità per coloro che non avevano esperienza nel settore. È un fatto gravissimo: significa fare una discriminazione inaccettabile a vantaggio solo di alcuni. Ed i giovani professionisti, neo laureati, questa esperienza quando la dovrebbero fare, se vengono precluse queste possibilità di lavoro? Se questo abuso non dovesse essere eliminato dal bando, sarò costretto a rivolgermi alle autorità competenti». A far scatenare Laudato sono le motivazioni per l'esclusione addotte dalla commissione esaminatrice, che ha annotato: «non esperienze politiche sociali E.L.» o «non conoscenza del contesto sociale». Inoltre, la selezione per due educatori aveva dato esito negativo per l'impossibilità di trovare, tra i candidati, le figure con i requisiti richiesti. In questo caso, è stato deciso di dare l'incarico, facendo scorrere la graduatoria, ai candidati di un'altra selezione analoga dello stesso concorso, che prevedeva una valutazione con gli stessi parametri, per uguale monte orario e compenso. «Rivolgo l'invito a tutti coloro che sono stati esclusi - conclude Alfonso Laudato - a presentare formale ricorso, per far valere un principio di giustizia e legalità».
Fonte: Il Portico
rank: 10978107
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...