Tu sei qui: CronacaServizio Civile, ecco i 32 volontari
Inserito da (admin), lunedì 4 aprile 2011 00:00:00
Questa mattina, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città, il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Luigi Napoli, il consigliere comunale delegato al “Servizio Civile”, Raffaele Senatore, e l’on. Giovanni Baldi, presidente della Commissione regionale alle Politiche giovanili, hanno dato il proprio benvenuto ai 32 giovani dei due progetti del Servizio Civile “Un Tutor per Amico” e “Ambiente: Prevenire E’ Tutelare”.
Il sindaco Marco Galdi ha esordito così: «E’ un’esperienza importante per tutti voi quella che comincia oggi, che porterà sicuramente benefici reciproci. Per voi che potrete iniziare un’esperienza lavorativa che arricchisce il vostro curriculum personale. E per noi, che vi aspettavamo come manna dal cielo perché i nostri uffici hanno bisogno di aiuto. Potrebbe avere, poi, anche un riverbero professionale per il vostro futuro. Tenete conto che nei prossimi 10 anni al Comune tra il 60 ed il 70% dei dipendenti comunali andrà in pensione. E dunque, l’esperienza di oggi potrebbe aiutarvi per i concorsi che saranno banditi».
Il vicesindaco Luigi Napoli, assessore al Personale, ha aggiunto: «Molti di voi affrontano per la prima volta il mondo lavorativo ed in particolare della P.A. I due progetti, ai quali ha lavorato alacremente il consigliere comunale delegato al Servizio Civile, Raffaele Senatore, sono stati seguiti nel loro iter regionale dall’on. Giovanni Baldi e finalmente approvati. Un grazie va anche all’on. Leonzio Borea, capo dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, compulsato dal nostro Presidente, on. Cirielli. Intanto, grazie al lavoro dell’Ufficio Progettazione del Comune e della dott.ssa Perrella, abbiamo già sottoposto alla Regione altri progetti».
Questi gli auguri del consigliere delegato al Servizio Civile, Raffaele Senatore: «Sono convinto che questa esperienza potrà rappresentare un momento di formazione e di crescita molto importante per tutti i volontari grazie allo scambio di esperienze che ci sarà. Ringrazio l’on. Giovanni Baldi, che si è adoperato presso le sedi competenti per l’approvazione dei due progetti».
Il consigliere regionale Giovanni Baldi ha concluso così: «Un saluto a chi comincia oggi questa esperienza, che sarà sicuramente positiva. In un periodo di grandi difficoltà finanziare della Regione Campania, abbiamo avuto problemi per l’approvazione dei tantissimi progetti di Servizio Civile, ma non per quelli di Cava, grazie alla loro qualità e, permettetemi di aggiungere, alla loro difesa personalmente fatta in Regione. Naturalmente, non ho fatto altro che il mio dovere di rappresentante del territorio. E prometto già da adesso che per questa nuova tornata di progetti, il cui bando è scaduto lo scorso 28 marzo, mi impegnerò per farne arrivare a Cava il maggior numero possibile».
Al termine dell’incontro il consigliere delegato al Servizio Civile, Raffaele Senatore, ha offerto un buffet di benvenuto ai presenti.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10844101
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...