Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaServizio Civile Nazionale, in arrivo 40 volontari

Cronaca

Servizio Civile Nazionale, in arrivo 40 volontari

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 29 settembre 2004 00:00:00

In arrivo altri 40 volontari del Servizio Civile Nazionale. Dopo la felice esperienza nel periodo giugno 2003-giugno 2004, quando 40 giovani hanno fornito un notevole contributo alla tutela e prevenzione da incendi boschivi e calamità naturali, il progetto continua con altre 40 unità che saranno impegnate per gli obiettivi prefissati per la seconda annualità. L'Amministrazione comunale ha sempre creduto molto in questo progetto, ragion per cui il dirigente del I Settore Affari Generali, dott. Maurizio Durante, su espressa indicazione del sindaco Messina, ha inoltrato all'Ufficio Servizio Civile Nazionale domanda di accreditamento dell'ente locale al fine di poter assumere altri 40 volontari. Ebbene, l'Ufficio delegato ha appena emanato il bando per la selezione di circa 14.246 giovani da impiegare nel Servizio Civile Nazionale. In questo contesto, il Comune di Cava de'Tirreni selezionerà 40 volontari per il progetto "La cultura della prevenzione per la tutela del territorio". Ci sarà tempo sino al 21 ottobre per partecipare alle selezioni, riservate a ragazze e ragazzi (esentati dal servizio di leva obbligatorio) di età compresa tra i 18 ed i 26 anni. I titoli di studio costituiranno punti a favore ai fini della selezione. I volontari saranno in servizio per 12 mesi e per 6 giorni alla settimana. Perseguiranno gli obiettivi del progetto, tra cui la prevenzione degli incendi boschivi e la tutela del territorio, l'informatizzazione della popolazione sui rischi, l'attuazione delle fasi di sensibilizzazione verso l'ambiente, la salvaguardia dell'ambiente e le continue fasi di monitoraggio del territorio. Il lavoro dei volontari si svolgerà in simbiosi con quello della locale Protezione Civile. Tutti i volontari, che entreranno in servizio entro gli inizi di novembre, frequenteranno un corso di formazione per essere sempre più pronti a rispondere alle emergenze con serietà e professionalità, anche sotto l'aspetto assistenziale della popolazione durante le calamità naturali. Con i nuovi 40 volontari, dunque, l'Amministrazione comunale ha allestito una vera e propria squadra di emergenza, costituita dalla locale Protezione Civile, diretta da Michele Lamberti, provvista di 2 unità operative, dal Gruppo Comunale di Protezione Civile, dalle Giacche Verdi e, appunto, dai 40 volontari del Servizio Civile Nazionale. Una squadra operativa di tutto rispetto. Intanto, rimanendo in tema, lunedì 25 ottobre sono in programma le celebrazioni per rievocare l'alluvione del 1954 che colpì il territorio metelliano.

Fonte: Il Portico

rank: 10104106

Cronaca

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...

Cronaca

Salerno, parcheggiatori abusivi nel mirino della Polizia di Stato: sei denunce

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Sant'Anastasia: picchiata davanti alle figlie e sfigurata, ma l’aggressore è libero. Borrelli: "Inaccettabile"

Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...

Cronaca

Quattro suore morte in un incidente in Tanzania: tra le vittime suon Maria Nerina, originaria di Castellammare

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...