Tu sei qui: CronacaServizio civile ‘rosa', boom di domande
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 21 maggio 2003 00:00:00
Il Comune di Cava de' Tirreni, con il progetto intitolato "La Cultura della Prevenzione per la tutela del territorio", partecipa alla selezione di 40 volontari di sesso femminile nell'ambito del bando dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile per la selezione di 10.929 volontari da impiegare in progetti di servizio civile. In tal senso, è stato comunicato dal Palazzo di Città di Cava il calendario dei colloqui. Le giovani cavesi, davvero numerose, che nelle scorse settimane hanno compilato la domanda sono convocate presso l'Ufficio Informagiovani, in via Papa Giovanni XXIII (c/o mercato coperto), per sostenere il colloquio per la selezione indicata in oggetto, munite di idoneo documento di riconoscimento, secondo il calendario di seguito indicato: da Amatruda Annarita a Cozzolino Fabiana, giorno 22 maggio, ore 8.30; da D'Aiello Patrizia a D'Ursi Ferdinando, giorno 22 maggio, ore 15.30; da D'Urso Donatella a Lambiase Alessandra, giorno 23 maggio, ore 8.30; da Lancia Serena a Palumbo Miriam, giorno 23 maggio, ore 15.30; da Paolillo Elisabetta a Scaramella Ilaria, giorno 24 maggio, ore 8.30; da Scarlino Giusy a Vitolo Lucia, giorno 24 maggio, ore 15.30. I dirigenti preposti dell'Ente municipale metelliano avvisano, inoltre, che la mancata presentazione alla data ed ora indicate sarà considerata causa di esclusione dalla selezione. Non sono ammesse, infine, richieste di rinvii e proroghe per qualsiasi ragione. In definitiva, una buona opportunità per 40 giovani metelliane, che avranno, così, un primo impatto con il mondo del lavoro.
Fonte: Il Portico
rank: 10346102
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...