Tu sei qui: CronacaSettimana del baratto, dal 14 al 20 novembre si dorme gratis in B&B
Inserito da (Redazione), lunedì 26 settembre 2016 13:27:46
Il viaggio come momento di apprendimento: è questo il trend con cui si connota una parte crescente dei flussi turistici in Italia (e nel mondo). Fuori dai classici schemi di vacanza e riposo, chi parte vuole scoprire nuovi luoghi, ma soprattutto nuove idee e nuovi modi di vivere. Lo conferma anche il successo della Settimana del Baratto, che dal 14 al 20 novembre 2016 torna per l'ottava edizione con migliaia di B&B in tutta Italia che offriranno il soggiorno gratuito in cambio di beni o servizi.
Nata nel 2009, la Settimana del Baratto si riconferma evento di punta del sito www.bed-and-breakfast.it grazie alla partecipazione massiccia dei gestori dei bed and breakfast e dei viaggiatori. Dalla prima edizione sono circa 2 mila all'anno le strutture che hanno offerto ospitalità, mentre quasi un milione i viaggiatori, in pieno stile sharing economy, hanno visitato il sito, mostrando di appezzare l'accoglienza ospitale dei B&B e di sceglierla nella modalità inedita del baratto.
I servizi più richiesti vanno dallo scambio di riparazioni e servizi per orto e giardino alle consulenze sui temi della comunicazione, design e marketing, passando per esibizioni di arte, giocoleria, concertini e spettacoli; i beni più ambiti, invece, riguardano alimentari e specialità regionali, ma anche oggetti di collezionismo, arredamento e tecnologia, nonché l'impegno a ricambiare l'ospitalità che ci si accinge a ricevere.
L'aspetto più apprezzato, però, si rivela sempre la possibilità di scoperta "senza filtri" che questa modalità di viaggio propone: un contatto tra gestore e viaggiatore che si basa sullo scambio di ospitalità e competenze, in cui l'unica unità di misura comune non è la moneta, bensì la disponibilità a mettersi in gioco.
La partecipazione all'iniziativa è semplice: per alloggiare gratis in migliaia di bed and breakfast italiani basta consultare la lista dei desideri dei B&B sul sito www.settimanadelbaratto.it, contattando poi il gestore sia attraverso il sito che la pagina Facebook, seguita da oltre 137 mila utenti. Anche i viaggiatori possono formulare delle proposte e inserirle nell'apposita sezione del sito "Proponi qualcosa da barattare". Le due liste, quella dei B&B e quella dei viaggiatori, sono suddivise per argomento per agevolare i partecipanti.
La formula del baratto, tuttavia, non si limita alla sola settimana dedicata alla manifestazione: moltissimi B&B affezionati alla formula del baratto sono disponibili ad ospitare in cambio di beni o servizi anche in altri periodi dell'anno. Li trovate sul sito www.barattobb.it.
Fonte: Il Portico
rank: 108330105
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...