Tu sei qui: CronacaSettimana della pace, le Chiese unite nella preghiera
Inserito da (admin), giovedì 15 gennaio 2004 00:00:00
L'Arcidiocesi Amalfi-Cava si prepara alla "Settimana per l'unità dei cristiani". Quest'anno il tema della manifestazione, che si svolgerà dal 18 al 25 gennaio, sarà incentrato sulla pace. L'Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, ha rivolto ai presbiteri, ai diaconi, alle comunità religiose ed a tutte le aggregazioni religiose l'invito a partecipare intensamente alle varie iniziative predisposte. «L'unità dei cristiani - scrive Mons. Soricelli - è una delle principali eredità che il Concilio Vaticano II ha affidato alla Chiesa e l'annuale settimana di preghiera vuole ravvivare questo mandato». E l'Arcidiocesi Amalfi-Cava si prepara ad accogliere i rappresentanti delle altre chiese cristiane presenti in Campania, per condividere con loro un momento di comunione da vivere nella preghiera e nella fraternità. Di qui l'appello del presule: «Desidero che la nostra Diocesi si senta pienamente coinvolta e che nelle parrocchie il senso della settimana sia valorizzato ed approfondito». Sabato prossimo, nella Concattedrale di Cava, vi sarà l'apertura della settimana con una concelebrazione ecumenica presieduta da Mons. Soricelli. Interverranno padre Gheorghios Antonopulos, parroco della parrocchia greco-ortodossa di Napoli, Holger Milkau, pastore della Chiesa luterana di Napoli, Paolo Poggioli, pastore della Chiesa luterana di Torre Annunziata, Antonio Squitieri, pastore della Chiesa metodista di Salerno, Antonio Mattone, responsabile della comunità Sant'Egidio di Napoli, Cristina Gambardella Luongo ed Elisabetta Kalampouka Fimiani, assistenti cattolica e greco-ortodossa del Gruppo interconfessionale di attività ecumeniche. «Sotto le arcate della cinquecentesca cattedrale di Sant'Adiutore si respirerà aria ecumenica e fraternità di fedi», dice don Luigi Grimaldi, parroco di San Nicola di Pregiato. Il 24, nella Cattedrale di Amalfi, si svolgerà la chiusura della settimana con una celebrazione ecumenica cui parteciperanno padre Andreiy Vaytsev della parrocchia russo-ortodossa di Napoli, Massimo Aprile della Chiesa battista di Napoli e Leda Castagna Giordano, segretaria del Gruppo interconfessionale di attività eucumeniche. Il tema della pace è stato proposto da un gruppo ecumenico della città di Aleppo (Siria).
Fonte: Il Portico
rank: 10016103
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...