Tu sei qui: Cronaca"Settimana italiana delle Arti", protagonista il Conservatorio "Martucci"
Inserito da (admin), mercoledì 16 novembre 2005 00:00:00
Il Conservatorio di Musica "G. Martucci" comunica che giovedì 17 novembre, alle ore 19.30, nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, a Dragonea di Vietri sul Mare, si terrà il Concerto di Musica da Camera compreso nel calendario di appuntamenti che vedono impegnata l'istituzione salernitana dal 16 al 22 novembre. Il Conservatorio "Martucci", infatti, partecipa alla "Settimana italiana delle Arti", promossa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università, della Ricerca e dell'Alta Formazione Artistica e Musicale. In tutto il territorio, le istituzioni del settore apriranno i loro spazi al pubblico, promuovendo convegni, mostre, concerti, spettacoli e varie iniziative culturali, anche sperimentando fruttuose sinergie tra le diverse espressioni ed i diversi saperi artistici presenti nel nostro Paese. Nel corso di questa settimana i maestri e gli allievi del Conservatorio "Martucci" saranno impegnati in un fitto calendario di concerti, che toccherà numerosi centri della provincia di Salerno e la città capoluogo. Nel corso del concerto, affidato al M° Marilena Laurenza ed al M° Emma Innacoli, gli alunni del Conservatorio eseguiranno brani di Rossini, Verdi, Donizzetti, Puccini e Pergolesi. Il programma proseguirà sabato 19 novembre, alle ore 21.30: a Salerno, in Piazza Flavio Gioia, sarà proposto il Concerto di Percussioni. Sempre sabato, alle ore 19.30, nell'Aula Consiliare di Maiori, è previsto il Concerto di Musica da Camera. Lunedì 21 novembre, alle ore 19.30, a Cava de'Tirreni, nel Salone delle Feste del Social Tennis Club, si terrà il Concerto di Musica da Camera. Martedì 22 novembre, infine, alle ore 19, al Teatro delle Arti di Salerno, è in programma il Concerto conclusivo dedicato al Jazz. La "Settimana italiana delle Arti" si colloca nel contesto di riforma del sistema artistico italiano di istruzione superiore, che recentemente ha iniziato una profonda revisione e riorganizzazione finalizzata ad una maggiore qualificazione dell'offerta formativa, che tiene conto dei nuovi linguaggi artistici e delle innovazioni dovute alla presenza diffusa ed al rapido sviluppo di sistemi tecnici, tecnologici e multimediali, nel rispetto della ricca tradizione artistica nazionale conosciuta nel mondo. «Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università, della Ricerca e dell'Alta Formazione Artistica e Musicale ha inteso promuovere a tal fine dal 16 al 22 novembre 2005 - sottolinea il Direttore del Conservatorio, Pasquale Pinna - una manifestazione che fornisce un impulso culturale di grande spessore, riservata al settore dell'istruzione superiore artistica, denominandola "Settimana italiana delle Arti". Il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno, raccogliendo l'invito del Ministero, ha aderito a questa nobile proposta, organizzando una serie di concerti dei nostri migliori allievi, che si terranno in diverse sedi distribuite nel territorio provinciale, allo scopo di favorire la visibilità della nostra istituzione anche fuori dal ristretto ambito cittadino, incentivando i giovani allo studio della musica anche attraverso l'esempio dei brillanti risultati raggiunti dai loro coetanei, e nello stesso tempo di promuovere e sviluppare rapporti di collaborazione tra le diverse realtà locali ed il Conservatorio. In ragione di ciò, ringraziamo la Provincia di Salerno, le Amministrazioni locali e l'Ente Provinciale per il Turismo per la preziosa collaborazione». «Il Consiglio di Amministrazione - evidenzia il presidente del Conservatorio, Pasquale Petrillo - ha fortemente voluto la partecipazione alla "Settimana italiana delle Arti", un'iniziativa culturale di largo respiro, finalizzata a riportare all'attenzione nazionale il settore dell'istruzione superiore artistica. Il Consiglio, infatti, ha ritenuto che le linee programmatiche dell'iniziativa ministeriale dovevano essere recepite ed utilizzate dal Conservatorio per farsi conoscere al grande pubblico».
Il Responsabile dell'Attività di Informazione e Comunicazione istituzionale, Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 107610105
Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...
Il 7 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un 40enne, indagato per atti persecutori nei confronti di una persona del luogo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta...
Un 41enne di Scafati è stato arrestato lo scorso 7 maggio con l'accusa di furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, dopo che il sospettato è stato coinvolto...
Paura, poco prima della mezzanotte di ieri, tra i residenti di via Lungomare Colombo, a Salerno, quando, all'altezza del porticciolo di Pastena, hanno avvistato delle fiamme che fuoriuscivano da un sottotetto di un edificio. Immediatamente, è scattato l'allarme e i Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente...