Tu sei qui: CronacaSfrattata una casalinga sola e con sette figli
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 31 maggio 2002 00:00:00
Sfratto esecutivo: una famiglia, madre e sette figli, di cui uno di 5 anni portatore di handicap, rischia di rimanere senza una casa. Accade a Cava de' Tirreni. Gelsomina Corolla, 37 anni, casalinga e divorziata, con sette figli a cui badare, si è vista recapitare un'ingiunzione di sfratto esecutivo dall'ufficiale giudiziario della Pretura metelliana. Entro il 27 giugno dovrà liberare l'appartamento in cui vive, in via San Martino, da persone e cose, pena l'intervento coatto della Forza pubblica. «Pago - dichiara Gelsomina Corolla - 700.000 lire di affitto mensili: una somma elevata, considerato che l'unico introito economico della mia famiglia è rappresentato dall'assegno di invalidità che percepisco a nome di mio figlio disabile e con il quale cerco di andare avanti». Un momento difficile, di cui la signora era perfettamente a conoscenza: «Ero preparata a questa possibilità - continua la signora Gelsomina - e la preoccupazione per un futuro incerto è aggravata dalla presenza del figlio disabile, che necessita di cure ed attenzioni. Ho cercato di trovare una soluzione, ma i fitti nella nostra città sono esosi e quasi tutti gli appartamenti liberi sono in vendita». Nel gennaio scorso, un primo avviso di sfratto fu recapitato alla famiglia Corolla, che immediatamente si mise in ricerca di un'alternativa, anche perché i rapporti con i proprietari dell'immobile si erano ormai deteriorati. Come spesso accade, nessuna soluzione si è prospettata e la signora è stata costretta a rivolgersi alle autorità comunali, per ottenere l'assegnazione di un prefabbricato leggero. Ma anche quest'eventualità è svanita: «Ho ricevuto dal sindaco solo promesse di aiuto. Non so più a chi rivolgermi e - conclude Gelsomina Corolla - non ricevo alcun aiuto nemmeno dal mio ex marito, del quale ho perso addirittura le tracce. Ma la pena maggiore è per mio figlio disabile: non posso procurargli altri disagi. Alla fine sarò costretta a ricorrere ad azioni estreme». È disperata, la signora Corolla, ma intenzionata a lottare per dare ai suoi figli una casa. Storia di ordinarie indigenze, anche perché questo non è l'unico caso che si è verificato. Centinaia sono gli avvisi di sfratto che stanno per diventare esecutivi ed altrettanti potrebbero essere i casi simili a quello che angustia la famiglia Corolla. «Vivo da undici anni in un monolocale con mio marito e due figli - ha affermato Daniela Senatore, vicina di casa ed amica della Corolla - e da altrettanti anni cerco una soluzione più adeguata alle esigenze della mia famiglia. Ma i sindaci, tutti, pensano ad abbellire il Palazzo di Città e le strade del centro, tralasciando i reali bisogni della collettività. Dopo il voto, dimenticano le promesse fatte ed i programmi sbandierati in campagna elettorale».
Fonte: Il Portico
rank: 10019102
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...