Tu sei qui: Cronaca"Sfrattati" gli "Amici della Terza Età"
Inserito da Maria Alfonsina Accarino (admin), martedì 4 settembre 2007 00:00:00
In data 1 settembre 2007, in Cava de'Tirreni, è stata perpetrata una grave ingiustizia, una pesante violazione dei diritti a danno dell'Associazione "Amici della Terza Età", che non può passare inosservata, ma che di contro merita tutta l'attenzione del caso, se non altro per il ruolo sociale concretamente svolto, in modo diligente e proficuo, da questo sodalizio in favore degli anziani di tutta la città. Invero, l'Associazione "Amici della Terza Età", presieduta dal prof. Gerardo Canora e che annovera oltre 250 iscritti, da aprile scorso occupava legittimamente i locali siti a Corso Marconi n. 29 di proprietà e concessi dalla Fondazione di Antonio Della Monica, divenuti punto di aggregazione e sede principale delle attività ricreative degli iscritti. Tuttavia, il giorno 1 settembre i soci non hanno potuto accedere alla struttura in questione, come era ormai consuetudine, avendo trovato la porta di ingresso (della cui chiave disponevano legittimamente) chiusa da una catena apposta illegalmente ed a loro insaputa, azione in riferimento alla quale si procederà per l'accertamento delle relative responsabilità.
É appena il caso di segnalare che in questi mesi di attività, detta Associazione ha raggiunto in città un successo insperato, diventando in breve un importante punto di riferimento e centro di aggregazione sociale e culturale per tutti gli iscritti. Accanto alle attività di intrattenimento quotidiano (lettura, giochi, ricreatività), che hanno visto i locali occupati aperti al pubblico sia nelle ore mattutine che in quelle pomeridiane, l'Associazione è stata impegnata nell'organizzazione di un fitto calendario di eventi, dalla "Festa della Mamma" alla "Festa della Primavera", dalle gite alle giornate al mare ai musical, oltre ai tradizionali appuntamenti danzanti del sabato sera, che spesso hanno visto la partecipazione di esponenti politici, locali e non. Tra i numerosi impegni che l'hanno vista protagonista, inoltre, ultimo in ordine di tempo, anche l'allestimento di una biblioteca.
«Siamo estremamente scossi - dichiara Gerardo Canora, presidente dell'Associazione "Amici della Terza Età" - per come siamo stati trattati dalla Fondazione, che all'inizio ci ha cercati e ci ha spontaneamente offerto una sede in cui svolgere le nostre attività e che, dopo il successo ottenuto dal nostro sodalizio, ci ha messo alla porta senza alcuna motivazione ed in modo illegale, calpestando i nostri diritti ed incurante del proficuo lavoro svolto in questi mesi. É per questo motivo che abbiamo deciso di dare mandato ad un legale di fiducia, avv. Giuseppe Bisogno, affinché valuti la possibilità di tutelare i nostri interessi. Nel contempo, però, chiediamo all'Amministrazione di Cava de'Tirreni di starci vicino moralmente e concretamente, cercando di metterci a disposizione dei locali alternativi, al fine di non dilapidare il patrimonio sociale, culturale e ricreativo costruito».
«É indubbio - spiega l'avv. Bisogno - che a danno dell'Associazione sia stata commessa una grave violazione dei diritti, che, oltre ad essere deprecabile dal punto di vista morale ed umano, connota gli estremi dell'illegalità. Ed è per questo che agiremo nelle opportune sedi giudiziarie, civili e penali, per tutelare il buon diritto degli "Amici della Terza Età". Atteso che l'Associazione ha rivolto all'Amministrazione cavese una specifica istanza, invito il sindaco Gravagnuolo e gli assessori di competenza a mostrare verso l'Associazione, in questo momento di grande difficoltà, la stessa sensibilità ed attenzione che hanno manifestato presenziando alle numerose manifestazioni organizzate dalla stessa».
Fonte: Il Portico
rank: 10294104
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...