Tu sei qui: CronacaSfruttamento del lavoro a Ragusa: operai al lavoro in ciabatte, alloggi in condizioni precarie
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 ottobre 2023 11:49:27
La Squadra mobile di Ragusa e gli agenti del Commissariato di p.s. di Vittoria (Ragusa) hanno denunciato due imprenditori agricoli per sfruttamento dei lavoratori.
In particolare nella zona di Vittoria, i poliziotti, durante un controllo presso un'azienda agricola, hanno trovato 16 operai stranieri al lavoro senza l'uso dei prescritti dispositivi di protezione: molti lavoravano in ciabatte o scarpe da ginnastica e tutti senza guanti protettivi.
Le verifiche, estese anche all'interno di un fabbricato in muratura adibito ad alloggio per gli operai, è risultato in condizioni igieniche precarie.
Con gli accertamenti sugli operai, invece, è stato riscontrato che tre di essi non erano mai stati assunti e gli altri 13 risultavano dipendenti di un'altra azienda.
Le indagini, eseguite anche in quest'ultima impresa agricola, hanno consentito di scoprire le medesime violazioni e di accertare che la paga giornaliera, corrisposta ai dipendenti, era più bassa di quella prevista dal contratto provinciale.
A conclusione dell'attività di indagine, i due imprenditori sono stati denunciati all'autorità giudiziaria per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10106105
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....