Tu sei qui: CronacaSfruttano extracomunitari non in regola: arrestati titolari di una nota struttura ricettiva del Vallo di Diano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 agosto 2024 09:58:29
In data 4 agosto, nel Comune di Casal Velino, militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Salerno congiuntamente a personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, coadiuvati da militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno e da mediatori culturali dell'O.I.M., ambito Task Force "A.L.T. Caporalato! D.U.E." predisposta a livello nazionale e finalizzata al contrasto del fenomeno "Caporalato" e alla salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, effettuavano mirati controlli in una nota struttura ricettiva del Vallo di Diano.
Nel corso del controllo venivano trovati intenti al lavoro 30 persone, di cui 17 cittadini extracomunitari (Sri Lanka, India e Moldavia), privi di valido permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di titolo equipollente che all'esito degli accertamenti esperiti risultavano essere impiegati in manifeste condizioni di sfruttamento, costretti a dormire in locali di fortuna a loro adibiti, ricavati in un edificio in costruzione e già gravato da provvedimento di sequestro per abusi edilizi.
Venivano, inoltre, accertate in tutta la struttura ricettiva gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 81/2008, chehanno dato luogo all'adozione di un contestuale provvedimento di prescrizione. Essendo emersi gravi indizi di reità, nei confronti dei titolari dellastruttura ricettiva, il Pubblico ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, disponeva l'arresto in flagranza direato del Legale Rappresentante della società che gestisce la struttura e del socio, del lavoro, disponendone gli arresti domiciliari. Inoltre, veniva deferita in stato di libertà la Consulente del lavoro della società.
Nella circostanza sono state contestate sanzioni amministrative per un importo di circa 41.000 euro e ammende per violazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per un importo di circa 33.000 per un totale di circa 74.000 euro.
Sono tutt'ora in corso ulteriori accertamenti.
Fonte: Il Portico
rank: 103716103
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne napoletano per incendio, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È stato condannato in primo grado dal Tribunale di Vallo della Lucania a un anno e otto mesi di reclusione (pena sospesa) un sacerdote cilentano accusato di aver perseguitato una parrocchiana. Nella vicenda è coinvolta anche la perpetua, condannata a otto mesi. Secondo le indagini, dal 2021 il prete...
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....