Ultimo aggiornamento 3 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSgarbi in visita alla mostra su Leonardo

Cronaca

Sgarbi in visita alla mostra su Leonardo

Inserito da (admin), martedì 3 settembre 2013 00:00:00

Presenza d’eccezione ieri sera a Cava de’ Tirreni. Vittorio Sgarbi, accogliendo l’invito del sindaco Marco Galdi, ha fatto visita alla città, ammirando il suo centro storico, i portici, la Mediateca ed il Palazzo di Città, le sue bellezze architettoniche e la sua ricchezza culturale.

Il noto critico d’arte ed apprezzato personaggio televisivo è stato, in primis, nel Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, al cui interno, nella Galleria Civica Comunale, è ospitata fino al 30 settembre prossimo la mostra “Leonardo e Cesare da Sesto nel Rinascimento meridionale”, curata da Carlo Pedretti, Direttore del Centro Studi su Leonardo dell’Università della California - Los Angeles, e da Nicola Barbatelli, Direttore del Museo delle Antiche Genti di Lucania.

In esposizione la famosa tavola lucana, autoritratto del maestro di Vinci, ed altre importanti opere di prestigiosi maestri della storia dell’arte italiana, tra i quali uno dei più grandi “leonardeschi”, Cesare da Sesto, un cui polittico è custodito nel museo della Badia di Cava ed è l’altra importantissima parte della mostra. La serata di Vittorio Sgarbi in città si è conclusa prendendo conoscenza anche con le tradizioni enogastronomiche di Cava, cenando in un noto locale “slow food” della vallata, ospite personale del sindaco insieme al suo entourage.

La presenza di Sgarbi alla mostra e le sue posizioni critiche rispetto alle origini della tavola lucana hanno creato curiosità e riacceso i riflettori sull’importante mostra allestita nella Galleria Civica Comunale, ieri presa letteralmente d’assalto dai visitatori, desiderosi di avere un incontro diretto con il critico d’arte.

«Sono grato a Sgarbi per la piacevolissima sorpresa e ringrazio chi lo ha accompagnato qui - ha sottolineato al termine della serata il sindaco Marco Galdi - La mostra su “Leonardo e Cesare da Sesto” ha dimostrato di meritare la critica di un grande intellettuale e sono sicuro che fino alla fine di settembre saranno migliaia i visitatori che ne seguiranno la scia. Sono, inoltre, particolarmente lusingato per l’effetto che nel suo complesso, e per quei pochi momenti condivisi di questa visita lampo, ha avuto la città di Cava su Vittorio Sgarbi, che ha avuto parole di apprezzamento per il suo centro storico. Sgarbi tornerà. Ce l’ha promesso».

L’addetto stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10766108

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...