Tu sei qui: Cronaca“Sguardi Pagani”: gli scatti degli studenti sulla Basilica di Sant’Alfonso in un libro
Inserito da (ranews), venerdì 28 settembre 2018 10:01:28
Cambiare il punto di vista, spostarlo verso la bellezza conducendo giovani sguardi a riconoscerla anche dove il luogo comune mostra solo miseria. Una meta ambiziosa quanto fondante quella di "Sguardi Pagani", il volume edito nell'ambito del progetto "Scuola viva" dal modulo di fotografia che racconta attraverso le immagini l'incontro fra circa trenta adolescenti del Liceo "B. Mangino" di Pagani e l'artista fotografa maiorese Adele Filomena dell'Associazione culturale CostieraArte, che hanno dato vita a un laboratorio di fotografia innovativo grazie alla scelta didattica dell'insegnante. Il contesto formativo infatti si basa su tre elementi: scatto, dialogo, confronto per cui gli studenti partono direttamente dal creare immagini attraverso un supporto quasi banale come il cellulare di cui la funzione viene automaticamente nobilitata quando gli scatti rivelano contenuti artisticamente interessanti; successivamente dialogano e si confrontano con l'insegnante analizzando l'immagine e sfruttando gli errori per arrivare a conoscere gli strumenti tecnici necessari per migliorare i risultati.
Il Laboratorio di studi e sperimentazione visiva è nato da una idea del prof. Vincenzo Ruocco, insegnante di storia dell'arte e noto pittore campano, in accordo con la preside del liceo Ezilda Pepe, e propone vari moduli che coltivano linguaggi creativi diversi attraverso forme artistiche come la fotografia.
Il percorso del primo anno è stato raccontato da una mostra fotografica tuttora visibile all'interno dell'edificio scolastico paganese; questo secondo anno invece si è deciso di creare un volume dedicato ai risultati dell'approfondimento del tema proposto che prevedeva la creazione di immagini sulla Basilica di Sant'Alfonso, storico monumento della cittadina campana. Lo scorso 26 settembre il volume è stato presentato con interventi da parte dei vari fautori del progetto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104312106
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...