Tu sei qui: CronacaShopping di domenica, sì con riserva
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 29 ottobre 2002 00:00:00
Versioni contrastanti sui risultati delle ultime tre domeniche di ottobre con i negozi aperti. La raccolta di firme, effettuata dall'associazione dei commessi, tra circa 160 titolari di negozi aveva dato un preventivo parere negativo, salvo, poi, adeguarsi al calendario. «Dobbiamo certamente continuare su questa strada - dichiara Aldo Trezza (nella foto), presidente della Confesercenti - concertando per tempo il calendario delle aperture, ma soprattutto offrendo migliori e maggiori servizi ed inventandosi attrazioni per far uscire la gente da casa e farla entrare nei negozi. Mentre noi discutiamo, altre città e la grande distribuzione si organizzano». «È stato un bilancio positivo. I commercianti - sostiene Luigi Trotta (nella foto), presidente dell'Ascom - hanno risposto all'invito dell'associazione ed i risultati sono stati senza dubbio incoraggianti». Diversa la versione dei commessi. «Le nostre osservazioni - dichiara Teresa Di Stasio, presidente dell'associazioni dei commessi cavesi - sono solo riferite alla necessità di distribuire meglio le domeniche di apertura. Tre consecutive sono troppe. Anche noi abbiamo famiglia ed esigenze di carattere personale. Inoltre, tutti si lamentano dei riscontri negativi per quanto riguarda le vendite. A questo punto, ci chiediamo come si possono sopportare i costi di apertura, commessi compresi, se non si guadagna». «L'apertura domenicale - analizza Antonio Bevilacqua, presidente del Centro Commerciale Cavese - va vista in un'ottica generale e non si può fermare al mero incasso di una giornata. Cava, come città cerniera tra Agro, Salerno e Costiera, ha il compito di fornire servizi, con negozi che dovrebbero essere sempre aperti, per dare certezze ai consumatori e non disorientarli con calendari che nessuno conosce».
Fonte: Il Portico
rank: 10567101
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...