Ultimo aggiornamento 6 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSi conclude oggi a Parma il primo Simposio AMPI nella sede di ALMA. Il Presidente dell'Accademia Sal De Riso: «Avevamo tutti bisogno di rivederci in presenza»

Cronaca

Parma, AMPI, Accademia Maestri Pasticcieri Italiani, ALMA

Si conclude oggi a Parma il primo Simposio AMPI nella sede di ALMA. Il Presidente dell'Accademia Sal De Riso: «Avevamo tutti bisogno di rivederci in presenza»

Dall'11 al 13 ottobre si è svolto nella sede di ALMA il primo Simposio Formativo di AMPI, Accademia Maestri Pasticceri Italiani

Inserito da (Admin), mercoledì 13 ottobre 2021 15:41:30

Tre giornate di pura formazione per i maestri pasticcieri membri dell'AMPI: una giornata tenuta da Francesco Boccia, Maestro Pasticcere, campione del mondo e accademico AMPI, sulle tematiche della lavorazione del cioccolato, un altro momento di formazione condotto dal Maestro Leonardo di Carlo, campione del mondo 2004, sulle tecniche di bilanciamento in pasticceria e utilizzo del freddo e infine il Maestro spagnolo Jordi Bordas, campione del mondo 2011, ha chiuso il simposio affrontando le preparazioni di pasticceria salutistica. Parteciperà anche lo chef stellato Terry Giacomello.

Nell'ultima giornata l'AMPI ha voluto premiare la squadra italiana che, il 25 settembre scorso, ha vinto la Coppa del Mondo a Lione e composta da Lorenzo Puca (specialista dello zucchero), Massimo Pica (specialista del cioccolato), Andrea Restuccia (specialista del gelato) e dal pasticcere valsusino Alessandro Dalmasso (presidente della squadra).

L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) rappresenta la sintesi massima della professionalità nell'ambito della pasticceria nazionale di livello superiore. Nata nel giugno del '93, AMPI accomuna l'esperienza di pasticceri che si distinguono nel comparto nazionale per l'elevato apporto qualitativo e professionale e per le spiccate capacità artistiche applicate alla tradizione italiana con lo scopo di rilanciare la "pasticceria di Qualità".

Le finalità sono sintetizzate in un dettagliato e severo regolamento redatto all'atto della costituzione, e rivolte alla crescita professionale dei pasticceri e allo sviluppo del dolce di qualità con specifico riferimento a quello tradizionale. A oggi AMPI è costituita da 38 Maestri Pasticceri provenienti da tutta Italia e vanta la partnership con 20 aziende del settore alimentare e della pasticceria, accuratamente selezionate fra quelle che emergono per qualità e per condivisione di valori. L'Associazione, il cui Presidente è Salvatore De Riso, riunisce e valorizza i maggiori esponenti del settore a livello nazionale, studiare ed adottare i mezzi più idonei per perfezionare i processi di lavorazione, diffondere e potenziare l'immagine dell'alta Qualità nella pasticceria italiana, produrre nei negozi degli Accademici pasticceria di Qualità superiore, facendo uso di materie prime d'elevato valore qualitativo e nutrizionale. Questa valorizzazione avviene principalmente attraverso l'organizzazione di due incontri l'anno denominati "Simposi". Di questi eventi, il Simposio Tecnico è riservato esclusivamente agli accademici, mentre il Simposio Pubblico è itinerante (ogni anno viene svolto in una città prescelta sul territorio italiano) ed è aperto al pubblico. Entrambi gli incontri, che sviluppano un tema prefissato, sono motivo di confronto tra gli accademici che discutono le ricette presentate ed assaggiano i prodotti dei colleghi. La convinzione che si vuole affermare è che soltanto da un confronto aperto e approfondito dipenda la crescita del gruppo. Accademia, inoltre, organizza durante l'anno per i suoi associati, vari corsi di aggiornamento sia per quanto concerne l'evoluzione tecnica pura (corsi monotematici specifici) che quella manageriale (gestione del personale, dell'immagine, del marketing), nell'intento di portare i propri associati ad essere anche imprenditori a 360°.

Soddisfatto il Presidente AMPI Sal De Riso che, contattato telefonicamente dalla nostra redazione ha espresso parole di buon auspicio per il futuro della pasticceria italiana: «Avevamo tutti bisogno di rivederci in presenza. Usciamo da un periodo difficile che ha segnato le nostre vite, prima ancora che le nostre aziende. Siamo consapevoli dell'importanza di un confronto aperto e queste occasioni sono un momento di grande crescita per tutti noi. Ci aspetta un futuro ricco di sfide e di nuovi progetti che affronteremo con l'entusiasmo di sempre.»

Tra gli ospiti del simposio Luigi Biasetto, Campione del Mondo 1997 e creatore della famosa torta setteveli, che ha pubblicato un post all'interno dei suoi canali social: "Ho sempre pensato che la crescita professionale e personale di un pasticcere fondasse le proprie radici nello scambio, nella formazione e nella fiducia negli altri. L'altra sera sono stato ospite dell'AMPI, Accademia Maestri Pasticceri Italiani, un'associazione fondata 27 anni fa che negli anni è riuscita a ‘contaminare' giovani e meno giovani professionisti italiani, ultimi in ordine di tempo i campioni del mondo di pasticceria 2021. Durante la serata ho percepito un recupero tangibile dei valori originari di questa associazione, un clima autentico che non si respirava da anni. Lo stare insieme senza condizionamenti, il piacere nel condividere e il riconoscimento nei confronti dei partner ufficiali. Ho riconosciuto un'AMPI autentica, rinnovata con un nuovo consiglio direttivo e una nuova presidenza, con la voglia più che mai di continuare il lavoro fatto in questi anni e ribadire la propria identità di eccellenza in Italia e all'estero."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10368109

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...