Tu sei qui: CronacaSi dimette la Barile, bufera sull'Asl Sa 1
Inserito da (admin), mercoledì 1 febbraio 2006 00:00:00
Si è dimessa Valentina Barile, nominata appena 15 giorni fa direttore amministrativo dell'Asl Sa 1 dal neo manager Giovanni Russo. La Barile proveniva da Avellino, dove aveva svolto mansioni di responsabilità amministrative presso aziende private. Qualche giorno fa i revisori dei conti avevano rilevato che mancavano alcuni requisiti che la legge prevede per ricoprire mansioni di direttore amministrativo presso le Asl. In pratica, 5 anni di analoghe mansioni presso strutture pubbliche sanitarie. La Barile ha cercato di trarre d'impaccio il manager, anticipando i rilievi dei revisori dei conti e dimettendosi. Secondo l'ufficialità degli atti, la signora Barile ha deciso di abbandonare il prestigioso incarico per ragioni strettamente personali e familiari, in conseguenza della distanza che la separa da Avellino, in rapporto al lavoro molto impegnativo che sin dai primi giorni si è paventato. «Sono veramente rammaricato - ha detto Giovanni Russo, direttore generale dell'Asl - per la decisione presa dalla dottoressa Barile, perché ne avevo intuito subito l'attaccamento e la competenza al delicato lavoro che le era stato assegnato. Ora bisogna ricominciare daccapo. Non si deve dimenticare che si è ancora alla ricerca del direttore sanitario». Sulla vicenda interviene il consigliere regionale di Alleanza Nazionale, Salvatore Gagliano, che in una nota stampa ha annunciato di aver presentato un'interrogazione urgente, a risposta scritta, al presidente Bassolino ed all'assessore alla Sanità, Montemarano, nella quale contesta il metodo seguito dal manager Russo, che con atto monocratico improprio ha provveduto a conferire l'incarico di direttore amministrativo alla dott.ssa Barile. In particolare, Gagliano chiede chiarimenti sul fatto che l'atto di nomina - si legge testualmente nel comunicato - sarebbe stato comunque sottoscritto dal direttore generale nonostante il rifiuto dei dirigenti preposti a dare parere favorevole, ritenendolo non conforme alla normativa vigente in materia. Nell'interrogazione Gagliano ha evidenziato la mancanza di legalità della nomina, in quanto l'interessata sarebbe priva dei titoli previsti: «É assurdo che sia stata indicata quale direttore amministrativo un professionista senza i dovuti requisiti. Questa è una chiara dimostrazione della superficialità con la quale si è provveduto all'indicazione dei direttori generali. Se tale mia interrogazione dovesse ottenere il risultato previsto, sarebbe la conferma di quanto da me denunciato in occasione delle nomine. Di conseguenza, sarebbe il primo autentico autogol del nuovo direttore generale Giovanni Russo». In serata anche la presa di posizione di Pasquale Marrazzo dell'Udc: «Le dimissioni della Barile da direttore amministrativo dell'Asl Sa 1 sono gravi. Dimostrano che, se non avessimo intrapreso una dura battaglia politica, avremmo avuto ai vertici dell'Azienda sanitaria un direttore privo dei requisiti. É emblematico e preoccupante che come, primo atto, il manager della Sa 1, Giovanni Russo, abbia nominato quale direttore amministrativo un personaggio privo dei requisiti, per lo più avellinese».
Fonte: Il Portico
rank: 10375102
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...