Tu sei qui: CronacaSi è conclusa la visita della delegazione di Thurnau sulle "Note d'Autunno" a Positano
Inserito da (admin), venerdì 2 novembre 2018 18:43:28
Si è concluso con il concerto di dell'Orchestra di Flauti della Calabria "Magna Graecia Flute Choir" l'ultimo incontro del Gemellaggio tra la città di Positano e quella tedesca di Thurnau.
Fortemente voluto dal ex sindaco tedesco Rudi Hofmann, ieri presente a Positano, il Gemellaggio nasce dalla connessione innescata da due grandi personaggi: il pianista Wilhelm Kempff ed il ceramista Gunter Studeman.
Grande soddisfazione per la Presidente dell'Associazione per i Gemellaggi, Rosaria Ferrara, che ha più volte ribadito il forte legame di amicizia che ormai unisce i due territori (leggi qui le dichiarazioni).
Non da meno il Presidente dell'Associazione Freundeskreis Thurnau-Positano, Volker Seitter, che insieme all'ex Sindaco Rudi Hofmann ha espresso la sua gratitudine agli amici positanesi per la loro disinteressata e sincera ospitalità, invitando tutti a Thurnau, per il prossimo primo dicembre, tutti in Baviera all'inaugurazione della "Piazza Positano" a Thurnau.
Momenti di grande emozione sono stati vissuti nella Chiesa Madre, alla presenza anche nel nostro parroco Don Giulio Caldiero, con il concerto di Flauti organizzato dall'Associazione Posidonia a cui l'associazione tedesca ha voluto devolvere un contributo per l'imminente trasferimento della Biblioteca Comunale.
Appuntamento quindi al primo dicembre quando sarà il turno della nostra delegazione visitare la bella Thurnau.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108316102
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...